La Delegazione di Alessandria nasce nel luglio 2004 a cui si unisce in un secondo momento la Provincia di Asti diventando da allora Delegazione Alessandria-Asti. Comprendiamo un vasto territorio con alcune delle zone vinicole più importanti d’Italia. Nel corso degli anni abbiamo svolto un’ intensa attività formativa con corsi in diverse sedi come: Alessadria, Acqui,Novi, Tortona Ovada e Casale Monferrato. Leggi tutto...
Cerca qui la Delegazione
-
Categoria: Coordinamento FISAR Nord EstCommissario: Ragazzi RaoulEmail: altoadige@fisar.comLa Delegazione FISAR Alto Adige – Südtirol si impegna nella valorizzazione dei vini e alla diffusione della cultura vinicola attraverso un’ampia gamma di attività. Attraverso corsi di formazione, masterclass ed eventi, la Delegazione si impegna a educare e coinvolgere sia gli appassionati che i professionisti del settore, promuovendo la conoscenza e l’apprezzamento dei vini altoatesini, nazionali ed internazionali. La passione Leggi tutto...
-
Email: avellino@fisar.com
-
Delegato: Gabriele GalimbertiTelefono: 3396954615Email: bareggio@fisar.comGrandi bottiglie e amicizia: così Fisar Bareggio immagina il mondo del vino. Fin dalla sua fondazione, nel 2005, la delegazione ha voluto unire la qualità dei corsi e degli eventi organizzati con la convivialità che da sempre accompagna uno dei gesti più antichi del mondo: quello di portare il bicchiere alla bocca. Fisar Bareggio nasce infatti in una porzione verde Leggi tutto...
-
Email: bari@fisar.comLa Federazione FISAR dal 2017 è presente anche sul territorio pugliese con la nuova delegazione FISAR BARI. Siamo un gruppo di professionisti della ristorazione ed eno-appassionati che abbiamo voluto unire la nostra volontà di fare squadra e portare in terra di Puglia la Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori. Noi di FISAR BARI ci poniamo come mission quella di diffondere la cultura Leggi tutto...
-
Email: bergamo@fisar.comLa Delegazione Fisar di Bergamo nasce a settembre 2019 e da allora si impegna nel diffondere il vino come strumento di conoscenza. Il vino per noi è una bevanda portatrice di valori come la sostenibilità, che accompagna passato e futuro della nostra associazione e dei nostri luoghi. La Delegazione Fisar di Bergamo riflette l’autenticità del territorio in cui nasce e Leggi tutto...
-
Email: biella@fisar.comLa Delegazione di Biella nasce nel 2010 per opera di appassionati del settore vitivinicolo che intendevano sviluppare la conoscenza e la cultura per il mondo enologico, in un territorio come il biellese, che per storia e tradizione da sempre, era portato alla coltura della vite, ma che nella trasformazione, dalla società rurale a quella industriale della lana, aveva visto drasticamente Leggi tutto...
-
Delegato: Zanin SimoneTelefono: 3925022443Email: bologna@fisar.comFISAR Bologna è nata nel 2014 ed è diventata autonoma il 14 febbraio 2015. Organizza corsi, degustazioni, cene e serate a tema per i propri soci e aperte al pubblico, partecipa con i suoi sommelier a molte manifestazioni legate al mondo del vino e dell’enologia sia a carattere locale che nazionale Al 31.12.2018 i Soci effettivi sono 125. I primi Leggi tutto...
-
Email: brescia@fisar.comLa Delegazione FISAR di Brescia presenta un calendario di corsi e eventi sempre aggiornato. Il team di esperti Sommelier e professionisti del settore è a completa disposizione per iniziare o completare il percorso formativo nel mondo della sommellerie. Leggi tutto...
-
Email: cagliari@fisar.com“ La Delegazione di Cagliari nasce nel novembre del 2022 da sommelier ed appassionati sia del settore vitivinicolo e della società civile. La finalità era quella di condividere tra loro e fra tutti gli altri appassionati, la loro passione, avendo anche l’ambizione di svolgere un compito divulgativo, legato alla cultura del bere consapevole, essendo per definizione lo stesso, un canale Leggi tutto...
-
Commissario: Da definireEmail: capri@fisar.com
-
Email: caserta@fisar.orgFisar Caserta si impegna da anni a soddisfare le aspettative sia di chi vuole intraprendere un percorso professionale per diventare sommelier sia di chi semplicemente vuole condividere la passione per il vino e prendere parte alle cene, ai corsi e alle visite a cantine. Leggi tutto...
-
Delegato: De Michelis CorradoTelefono: 3388510934Email: jesi@fisar.comLa delegazione Fisar dei Castelli di Jesi nasce nel Novembre 2007, per iniziativa di un gruppo di amici appassionati di enogastronomia e consapevoli della fama inferiore alle reali qualità dei prodotti marchigiani staccandosi, al solo fine di una gestione più vicina al territorio, dalla Delegazione di Fabriano che ha dato i natali alla F.I.S.A.R. marchigiana. Grazie all’impegno del suddetto gruppo Leggi tutto...
-
Email: catania@fisar.comLa Delegazione di FISAR CATANIA già dagli anni ’90 propone ai propri soci un percorso di formazione completo e una serie di eventi locali che riguardano tutti gli aspetti e i settori del mondo vino, dalla produzione alla degustazione, dal servizio all’abbinamento con il cibo. FISAR CATANIA propone un programma formativo esaustivo e costantemente aggiornato che consente ai sommelier FISAR Leggi tutto...
-
Email: civitavecchia@fisar.comLa delegazione FISAR Civitavecchia e Costa Etrusco-Romana nasce nel 1985, in quest’angolo di Lazio, crocevia tra Toscana, Sardegna e Roma, su iniziativa del Colonnello Angelo Arthemalle, in servizio presso la Scuola di Guerra di Civitavecchia. Nella sua attività pluridecennale la delegazione ha organizzato numerosi corsi di formazione per Sommelier, degustazioni guidate, visite a cantine nei rispettivi territori di produzione e Leggi tutto...
-
Email: collinemaremmane@fisar.comIl territorio di competenza di Colline Maremmane, comprende i comuni di Roccalbegna, Semproniano, Sorano, Pitigliano, Manciano, Magliano in Toscana, Scansano, Orbetello, Monte Argentario, Capalbio. Leggi tutto...
-
Delegato: Stefano CattaneoTelefono: +41766796900Email: como@fisar.comLa Delegazione F.I.S.A.R. di Como viene ufficializzata nel settembre del 2014 e il suo scopo principale è quello di diffondere e valorizzare la cultura enologica attraverso la promozione di attività di qualificazione professionale della figura del Sommelier nell’ambito della gastronomia tradizionale e del turismo enogastronomico in ambito nazionale ed internazionale. Per finalizzare tale scopo vengono svolte attività atte a divulgare Leggi tutto...
-
Email: cosenza@fisar.comLa DELEGAZIONE DI COSENZA nasce il 7 Febbraio 2020 dalla passione e la caparbietà di un gruppo di 20 Soci Fondatori Sommelier. Dopo la firma presso la sede Nazionale ad Asciano scatta il lockdown e lavorare in piena pandemia è la prima sfida da affrontare. Nonostante le restrizioni e la situazione di emergenza, la nascente Delegazione è molto attiva sul Leggi tutto...
-
Delegato: Bagnoli AlessandroTelefono: 3288661318Email: costaetrusca@fisar.comCrediamo che anche il Vino dia Valore ad un Territorio. Siamo un Team molto affiatato e motivato, mosso da grande entusiasmo e lieto di mettere a disposizione le proprie competenze con l’obiettivo di divulgare la cultura del vino e promuovere il territorio, offrendo il miglior servizio possibile! Leggi tutto...
-
Email: cuneo@fisar.comLa delegazione cuneese nasce nel 2016 a Pollenzo, nella magnifica sede della Banca del Vino, in casa Slow Food. L’obiettivo principale è di integrarsi nel territorio, organizzando corsi, degustazioni, cene e serate a tema per i propri soci, amici e appassionati, e partecipando con i suoi sommelier alle manifestazioni legate al mondo del vino e dell’enologia, non solo a carattere locale, ma anche Leggi tutto...
-
Email: empoli@fisar.comLa nostra delegazione autonoma ha sede a Empoli, Loc. Ponte a Elsa, in Via 2 Giugno, 15, ma abbraccia tutte le comunità del Circondario: gli altri comuni che ne fanno parte sono Capraia e Limite, Cerreto Guidi, Certaldo, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli e Vinci. Se abiti anche tu in queste zone e vuoi coltivare la tua passione per Leggi tutto...
-
Email: enna@fisar.comFisar Enna è impeganta da anni nell’organizzazione di corsi, momenti di approfondimento, visite in cantina e tanto altro. Contatta la delegazione per scoprire l’offerta formativa costantemente aggiornata. Leggi tutto...
-
Email: firenze@fisar.comLa delegazione territoriale FISAR di Firenze nasce nel 2000 su iniziativa di un gruppo di ristoratori e appassionati di enologia che con la loro attività pluridecennale hanno contribuito alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche locali. Oltre ai corsi di formazione per Sommelier, sono organizzati periodicamente eventi di degustazione, gite per cantine nei vari territori di produzione vitivinicole, serate a tema riservate ai Leggi tutto...
-
Email: fiumicino-ostia@fisar.comLa figura del sommelier integra l’analisi sensoriale con la presentazione, il servizio e l’abbinamento del vino. Deve sapere raccontare un vino ovvero, in misura variabile al contesto in cui si trova, descriverlo anche in termini lirici oltre che strettamente specialistici. Il sommelier professionista deve conoscere le principali regioni vitivinicole del mondo insieme a nozioni normative, la storia del vino, le Leggi tutto...
-
Email: foggia@fisar.com
-
Email: genova@fisar.comLa delegazione di Genova nasce nel quartiere storico di Carignano nel 1989, con lo scopo di promuovere la conoscenza del mondo del vino in città. Con il passare del tempo la delegazione trova la sua sede storica a Murta presso l’osteria da “o Colla” del nostro socio Mauro Risso e continua nella sua opera di divulgazione ed organizzazione di corsi Leggi tutto...
-
Email: imperia@fisar.comLe delegazioni Fisar Savona e Imperia offrono la propria disponibilità per collaborazioni e organizzazione di serate, degustazioni, cene ed eventi in generale con la professionalità dei nostri Sommelier. Collaboreremo insieme per rendere reale tutto ciò che desideri, partendo dal luogo per arrivare al giusto vino in abbinamento. Contattaci per organizzare insieme il tuo evento. Offriamo inoltre servizi di consulenza per albergatori, Leggi tutto...
-
Delegato: Carrabino MarcelloTelefono: 3384258348Email: aquila@fisar.comLa delegazione dell’Aquila, attiva dal 2011 sul territorio, organizza corsi, organizza degustazioni, cene e serate a tema per i propri soci, partecipa con i suoi sommelier a molte manifestazioni legate al mondo del vino e dell’enologia sia a carattere locale che nazionale e internazionale. Leggi tutto...
-
Email: latina@fisar.com
-
Email: leduevalli@fisar.comLa Delegazione le Due Valli nasce nel 1993, grazie a l ’impegno di un gruppo di sommelier che decidono, al fine di ottenere una maggiore diffusione sul territorio, di staccarsi dalla Storica Delegazione di Livorno e di fondare l ’attuale Delegazione. Comprendiamo una vasta zona vitivinicola italiana che racchiude 4 importanti DOC: DOC Terratico, DOC Montescudaio, Doc Bolgheri e DOC Leggi tutto...
-
Email: lecce@fisar.com
-
Email: lecco@fisar.com
-
Email: livorno@fisar.comLa Delegazione FISAR di Livorno è nata nel 1972, anno di fondazione della FISAR stessa. Uno dei 25 soci fondatori dell’associazione nazionale era Mario Pellegrini, che la Delegazione di Livorno ancora annovera tra i suoi soci. Della Delegazione di Livorno fa inoltre parte Leonardo Nardi che per ben 11 anni ha ricoperto la carica di Presidente Nazionale FISAR. La Delegazione, Leggi tutto...
-
Email: lodi@fisar.com
-
Delegato: Piero GiampaoliTelefono: 338 9354752Email: lucca@fisar.comLa Delegazione di Lucca e Garfagnana, nata nel Gennaio 2000, ha sposato in pieno la filosofia statutaria, ed in poco tempo si è inserita nella realtà locale coinvolgendo un numero sempre crescente di persone, in cene conviviali e di festeggiamento per speciali ricorrenze, in degustazioni guidate, in visite a cantine e zone di produzione vinicola. E’ stata presente nelle maggiori Leggi tutto...
-
Email: manziana@fisar.comLa Delegazione Fisar Manziana Lago di Bracciano nasce nel 2005 grazie alla passione di un gruppo di amici e comprende i comuni di Manziana, Bracciano, Anguillara, Sabazia, Trevignano Romano ai quali si sono aggiunti di recente Canale Monterano, Campagnano di Roma, Formello, Olgiata. In felice posizione, dunque, in un territorio ricco di storia, antiche tradizioni, natura protetta e bellezze paesaggistiche Leggi tutto...
-
Delegato: Maurizio CappaiTelefono: 328 7479520Email: mediocampidano@fisar.comLa nostra delegazione si propone di diffondere e valorizzare la cultura enologica tramite i suoi sommelier professionali con corsi e attività culturali. La nostra associazione è aperta a chiunque voglia diventare socio! Leggi tutto...
-
Email: milano@fisar.comNata nel 2007, FISAR Milano – con oltre 600 Associati e 160 Sommelier attivi – è impegnata da anni nell’organizzazione di corsi professionali per diventare Sommelier, dei minicorsi per appassionati che intendono avvicinarsi al mondo del vino, nonché delle visite in cantina, cene a tema, degustazioni guidate, viaggi enogastronomici alla scoperta delle eccellenze vitivinicole italiane e di numerose altre attività. Leggi tutto...
-
Delegato: Baj Rossi EmanueleTelefono: 3490881679Email: milanoduomo@fisar.comLa Delegazione Fisar di Milano Duomo nasce nel 2010 per promuovere, con passione e competenza, la cultura enogastronomica e le eccellenze vinicole. La precisa volontà di essere un’organizzazione “sartoriale”, permette a Fisar Milano Duomo di avere un contatto diretto con tutti gli Associati e di organizzare corsi per aspiranti Sommelier strutturati in classi con un numero ristretto di partecipanti. Ciò Leggi tutto...
-
Email: modica@fisar.com
-
Delegato: Forassiepi RobertoTelefono: 3487557216Email: montecarlo@fisar.comNasce nel 2003 inserendosi fin da subito nella realtà vitivinicola locale grazie a proficue collaborazioni con il Consorzio di Tutela della D.O.C. Montecarlo e con le amministrazioni locali. La Delegazione organizza corsi per Sommelier, visite guidate a cantine ed aziende, degustazioni, cene e serate a tema per soci e appassionati. I nostri Sommelier partecipano a molte manifestazioni locali, nazionali e internazionali, legate al mondo del Leggi tutto...
-
Email: monza@fisar.comDal 2011 la nostra delegazione FISAR di Monza e Brianza opera sul territorio per promuovere la cultura enogastronomica. Organizziamo corsi di formazione professionale per Sommelier, eventi di approfondimento e divulgazione. Partecipiamo ai più importanti eventi del settore nel panorama Italiano, internazionale e sul territorio. Tutto questo nasce dalla passione, che accomuna tutti i nostri associati. Fransceco Gualtieri / Presidente Leggi tutto...
-
Email: vesuvio@fisar.comLa FISAR Napoli Comuni Vesuviani si occupa di diffondere e valorizzare la cultura enologica attraverso i corsi di formazione per Sommelier e l’organizzazione di eventi legati al mondo del vino e della gastronomia. Leggi tutto...
-
Delegato: Peparello PierluigiTelefono: 3397015862Email: orvieto@fisar.comLa delegazione fisar di Orvieto è stata fondata nel 1974 e per questo ha ottenuto il riconoscimento di delegazione storica. Pur essendo una città di circa 21000 abitanti riusciamo ad organizzare corsi quasi ogni anno e partecipiamo attivamente a varie iniziative come Wine show che si svolge a Todi ogni anno. Due giorni annuivengono dedicati alla raccolta fondi per Orvieto Leggi tutto...
-
Email: padova@fisar.comLa DELEGAZIONE F.I.S.A.R. DI PADOVA è nata a Conselve (PD) il 20 marzo 2009 da un gruppo di 21 Soci Fondatori Sommelier, tra cui il primo Delegato, Andrea Zampieri. La delegazione è cresciuta negli anni svolgendo molteplici attività, a partire dai corsi per Sommelier che hanno lo scopo di fare crescere al cultura del vino nel nostro territorio e di formare persone Leggi tutto...
-
Email: palermo@fisar.comAnche a Palermo, FISAR racconta il vino, l’ospitalità, l’accoglienza e forma sommelier professionisti riconosciuti in Italia e all’estero. Leggi tutto...
-
Email: pavia@fisar.comDal 2006 la Delegazione di Pavia opera, con un’affiatata squadra di Sommelier, sul territorio di sua competenza a fianco dei professionisti e degli appassionati del mondo vitivinicolo. L’organizzazione di corsi per ottenere la qualifica di Sommelier è senza dubbio il cardine portante delle sue attività . I corsi vengono organizzati nelle sedi di Pavia, Vigevano e Casteggio in modo da Leggi tutto...
-
Categoria: Coordinamento FISAR Italia CentroCommissario: Sig. Gianluca GabaniniTelefono: +39 3356860692Email: pesaro-urbino@fisar.comFisar Pesaro – Urbino – Fano Di recente nascita questa delegazione ha come obiettivo quello di riunire gli appassionati dell’omonima provincia, unendo sia produttori che consumatori, stimolando la crescita e la conoscenza del buon vino, a partire dalla produzione locale in accostamento alla gastronomia tipica che contraddistingue il territorio provinciale. Leggi tutto...
-
Commissario: Alessandro ScenaTelefono: 3929202726Email: pescara@fisar.com