FISAR Agenda
Corso C&D 25-26 Novembre 2023 Mestre I Pini Hotel | 25 e 26 Novembre
APERTURA PRENOTAZIONI: Venerdì 20 Ottobre 2023.
per info: formazione@fisar.eu
Se vuoi intraprendere un percorso supplementare di approfondimento delle tematiche legate al mondo del vino e sei un Sommelier puoi proseguire il tuo percorso con la Formazione Superiore, ottenendo una serie di qualifiche.
Il C&D, corso di Comunicazione e Degustazione, ha una durata di 2 giorni ed un costo di euro 300,00 comprensivo dei due pranzi.
E’ in questo ambito che si affronta il tema della Comunicazione con gli astanti relativo alle attività di: conduzione di una degustazione, svolgimento di una lezione, utilizzo degli strumenti tipici di una presentazione, cura dei particolari ambientali e consapevolezza della comunicazione non verbale.
Nella seconda parte del corso, ci si concentra sul tema della Degustazione, ovvero sui principi di fisiologia della degustazione, sull’analisi dei condizionamenti, sull’affinamento delle proprie facoltà e capacità descrittive e sulla terminologia appropriata della” Scheda di degustazione”.
Al termine di tali corsi è rilasciato un attestato di partecipazione che permetterà l'iscrizione agli esami per Aspiranti Relatori, al corso per diventare Direttore di corso, ai Master e altri corsi futuri di Formazione Superiore.
I posti saranno assegnati seguendo l'ordine di arrivo delle email inviate alla casella formazione@fisar.eu complete di modulo di adesione compilato e firmato e di ricevuta contabile del versamento della quota di iscrizione.
Non sarà possibile "pre-iscriversi" e tutte le adesioni pervenute prima dell'apertura ufficiale delle prenotazioni o pervenute incomplete (mancanza del modulo compilato e firmato e/o della ricevuta del versamento della quota di iscrizione) NON saranno ritenute valide.
Per le delegazioni il modulo d'adesione è disponibile attraverso questo percorso:
Area riservata Delegazioni : Fisarcloud /download /FORMAZIONE SUPERIORE /CeD Comunicazione e Degustazione /Corsi CeD
Per i soci il modulo d'adesione è disponibile attraverso questo percorso:
Area riservata Soci : Fisarcloud /Corsi CeD
Informazioni più dettagliate sullo svolgimento del corso sono disponibili nel programma presente nella stessa cartella all'interno del Fisar Cloud o attraverso il numero di telefono 050/855880 nell'orario 9:00-13:00 / 13:30 - 17:30.
Per presentare la domanda di iscrizione è necessario essere già in possesso del titolo di Sommelier FISAR ed essere in regola con la quota sociale dell'anno in corso.
Per la partecipazione al corso è obbligatorio indossare l'uniforme di rappresentanza FISAR.
Corso C&D 18-19 Novembre 2023 Cosenza Hotel Europa | 18 e 19 Novembre
APERTURA PRENOTAZIONI: Venerdì 13 Ottobre 2023.
per info: formazione@fisar.eu
Se vuoi intraprendere un percorso supplementare di approfondimento delle tematiche legate al mondo del vino e sei un Sommelier puoi proseguire il tuo percorso con la Formazione Superiore, ottenendo una serie di qualifiche.
Il C&D, corso di Comunicazione e Degustazione, ha una durata di 2 giorni ed un costo di euro 300,00 comprensivo dei due pranzi.
E’ in questo ambito che si affronta il tema della Comunicazione con gli astanti relativo alle attività di: conduzione di una degustazione, svolgimento di una lezione, utilizzo degli strumenti tipici di una presentazione, cura dei particolari ambientali e consapevolezza della comunicazione non verbale.
Nella seconda parte del corso, ci si concentra sul tema della Degustazione, ovvero sui principi di fisiologia della degustazione, sull’analisi dei condizionamenti, sull’affinamento delle proprie facoltà e capacità descrittive e sulla terminologia appropriata della” Scheda di degustazione”.
Al termine di tali corsi è rilasciato un attestato di partecipazione che permetterà l'iscrizione agli esami per Aspiranti Relatori, al corso per diventare Direttore di corso, ai Master e altri corsi futuri di Formazione Superiore.
I posti saranno assegnati seguendo l'ordine di arrivo delle email inviate alla casella formazione@fisar.eu complete di modulo di adesione compilato e firmato e di ricevuta contabile del versamento della quota di iscrizione.
Non sarà possibile "pre-iscriversi" e tutte le adesioni pervenute prima dell'apertura ufficiale delle prenotazioni o pervenute incomplete (mancanza del modulo compilato e firmato e/o della ricevuta del versamento della quota di iscrizione) NON saranno ritenute valide.
Per le delegazioni il modulo d'adesione è disponibile attraverso questo percorso:
Area riservata Delegazioni : Fisarcloud /download /FORMAZIONE SUPERIORE /CeD Comunicazione e Degustazione /Corsi CeD
Per i soci il modulo d'adesione è disponibile attraverso questo percorso:
Area riservata Soci : Fisarcloud /Corsi CeD
Informazioni più dettagliate sullo svolgimento del corso sono disponibili nel programma presente nella stessa cartella all'interno del Fisar Cloud o attraverso il numero di telefono 050/855880 nell'orario 9:00-13:00 / 13:30 - 17:30.
Per presentare la domanda di iscrizione è necessario essere già in possesso del titolo di Sommelier FISAR ed essere in regola con la quota sociale dell'anno in corso.
Per la partecipazione al corso è obbligatorio indossare l'uniforme di rappresentanza FISAR.
Esami Aspiranti Relatori 18-19 Novembre – Milano Novotel Milano Nord Ca Granda | 18 e 19 novembre 2023
APERTURA PRENOTAZIONI: lunedì 18 settembre 2023 dalle ore 09:00
Se la tua aspirazione è la strada dell’insegnamento e hai già frequentato il corso C&D, prova a sostenere l’esame per diventare Relatore così da poter svolgere le tue lezioni durante i corsi per Aspiranti Sommelier in tutta Italia.
Ti basta andare nell’Area Riservata agli Associati Fisar e scaricare il modulo presente nel Fisar Cloud troverai la procedura da seguire.
Per prenotarsi basta spedire un’email alla Segreteria Nazionale, all’indirizzo prenotazioni@fisar.com, allegando:
- il modulo “Esami per aspiranti Relatori” (presente nel Fisar Cloud) compilato e firmato;
- la ricevuta del versamento dei diritti di segreteria in base al numero di materie scelte.
Potrai portare un massimo di 3 materie a tua scelta.
Durante gli esami i candidati verranno valutati sulla preparazione, sulla comunicazione, sul materiale didattico presentato e sulla degustazione di un vino alla cieca.
Congresso Nazionale FISAR 2023 Torino (TO) | Dal 14 al 15 Ottobre 2023
Come sempre il calendario del weekend sarà ricco di eventi all’insegna dell’enogastronomia e del territorio che ci ospita e che quest'anno sarà Torino.
PROGRAMMA GENERALE
SABATO
9:00 – 12:00
Concorso Miglior Sommelier dell’anno Trofeo Rastal
Prova scritta – riservata ai soli partecipanti
Palazzo Costa Carrù della Trinità
Ore 8:30
transfer da Novotel per giuria e concorrenti
9:00 – 13:00
Gioco a squadre The Blind Trofeo La Spinetta
Palazzo Cisterna
9:00 – 15:00
Tour “Alla scoperta di Torino” Ritrovo partecipanti alle ore 9:00 alla Farmacia del Cambio
14:00 – 17:00
Concorso Miglior Sommelier dell’anno Trofeo Rastal
Prova pratica e orale – aperta al pubblico
Ultraspazio - Palazzo Costa Carrù della Trinità
15:00 – 17:00
Convegno “L’Erbaluce sinfonia di un territorio” organizzato da Fisar in Rosa per i 40 anni della rivista Il Sommelier
Accademia delle belle arti Albertina
Dalle ore 14:00
possibilità di visitare la galleria
19:30 – 24:00
Cena di Gala e a seguire premiazioni
Villa Bria
Ore 19:00
transfer A/R da Novotel solo su prenotazione
DOMENICA
9:00 – 11:00
Il Consiglio Nazionale incontra i Delegati (Riservato ai Delegati)
Palazzo Madama
Ore 8:30
transfer da Novotel solo su prenotazione
11:00 – 12:30
Assemblea ordinaria degli Associati
Palazzo Madama
12:30 – 15:00
Lunch con vini dei Giovani Vignaioli Canavesani
Palazzo Madama
> Scopri di più
FINALE MIGLIOR SOMMELIER DELL’ANNO 2023 Palazzo Birago - Torino (TO) | SABATO 14 OTTOBRE 2023
GRANDE FINALE DEL CONCORSO MIGLIOR SOMMELIER DELL'ANNO 2023
Come sempre la grande finale del concorso si svolgerà durante il Congresso Nazionale Fisar.
E' possibile assistere alle prove pratiche e orali che si svolgeranno presso i locali di Ultraspazio - Palazzo Costa Carrù della Trinità (Via San Francesco da Paola 17 – 10123 Torino) alle ore 14.00
La premiazione avverrà al termine della cena di gala a Villa Bria (str. Bussolino 149 Gassino Torinese)
SELEZIONI MSA COORDINAMENTO ITALIA SUD E ISOLE Gallipoli (LE) | 30/09/2023
ISCRIZIONI APERTE
Vuoi diventare il prossimo Miglior Sommelier dell’anno FISAR ed entrare nell'Albo d'Oro? Ecco come partecipare alle selezioni che si terranno durante i festeggiamenti territoriali dei 50 anni FISAR.
Entra nell’Area Riservata Soci del nostro sito, apri il Fisar Cloud ed accedi alla cartella Concorsi/MSA dove troverai il Regolamento, l’informativa sulla privacy e la scheda d’iscrizione alle selezioni. Compila la scheda di iscrizione relativa al tuo coordinamento ricordandoti di allegarci l’informativa privacy e inviala all’indirizzo mail concorsi@fisar.com
Attenzione. hai tempo per iscriverti sino al 20/09/2023
SELEZIONI MSA COORDINAMENTO ITALIA NORD EST Cantina Rotari - San Michele all'Adige (TN) | 30/09/2023
ISCRIZIONI APERTE
Vuoi diventare il prossimo Miglior Sommelier dell’anno FISAR ed entrare nell'Albo d'Oro? Ecco come partecipare alle selezioni.
Entra nell’Area Riservata Soci del nostro sito, apri il Fisar Cloud ed accedi alla cartella Concorsi/MSA dove troverai il Regolamento, l’informativa sulla privacy e la scheda d’iscrizione alle selezioni. Compila la scheda di iscrizione relativa al tuo coordinamento ricordandoti di allegarci l’informativa privacy e inviala all’indirizzo mail concorsi@fisar.com
Attenzione. hai tempo per iscriverti sino al 20/09/2023
Corso C&D 23-24 Settembre 2023 Milano Novotel Ca' Granda | 23 e 24 Settembre
APERTURA PRENOTAZIONI: Venerdì 18 Agosto 2023.
per info: formazione@fisar.eu
Se vuoi intraprendere un percorso supplementare di approfondimento delle tematiche legate al mondo del vino e sei un Sommelier puoi proseguire il tuo percorso con la Formazione Superiore, ottenendo una serie di qualifiche.
Il C&D, corso di Comunicazione e Degustazione, ha una durata di 2 giorni ed un costo di euro 300,00 comprensivo dei due pranzi.
E’ in questo ambito che si affronta il tema della Comunicazione con gli astanti relativo alle attività di: conduzione di una degustazione, svolgimento di una lezione, utilizzo degli strumenti tipici di una presentazione, cura dei particolari ambientali e consapevolezza della comunicazione non verbale.
Nella seconda parte del corso, ci si concentra sul tema della Degustazione, ovvero sui principi di fisiologia della degustazione, sull’analisi dei condizionamenti, sull’affinamento delle proprie facoltà e capacità descrittive e sulla terminologia appropriata della” Scheda di degustazione”.
Al termine di tali corsi è rilasciato un attestato di partecipazione che permetterà l'iscrizione agli esami per Aspiranti Relatori, al corso per diventare Direttore di corso, ai Master e altri corsi futuri di Formazione Superiore.
I posti saranno assegnati seguendo l'ordine di arrivo delle email inviate alla casella formazione@fisar.eu complete di modulo di adesione compilato e firmato e di ricevuta contabile del versamento della quota di iscrizione.
Non sarà possibile "pre-iscriversi" e tutte le adesioni pervenute prima dell'apertura ufficiale delle prenotazioni o pervenute incomplete (mancanza del modulo compilato e firmato e/o della ricevuta del versamento della quota di iscrizione) NON saranno ritenute valide.
Per le delegazioni il modulo d'adesione è disponibile attraverso questo percorso:
Area riservata Delegazioni : Fisarcloud /download /FORMAZIONE SUPERIORE /CeD Comunicazione e Degustazione /Corsi CeD
Per i soci il modulo d'adesione è disponibile attraverso questo percorso:
Area riservata Soci : Fisarcloud /Corsi CeD
Informazioni più dettagliate sullo svolgimento del corso sono disponibili nel programma presente nella stessa cartella all'interno del Fisar Cloud o attraverso il numero di telefono 050/855880 nell'orario 9:00-13:00 / 13:30 - 17:30.
Per presentare la domanda di iscrizione è necessario essere già in possesso del titolo di Sommelier FISAR ed essere in regola con la quota sociale dell'anno in corso.
Per la partecipazione al corso è obbligatorio indossare l'uniforme di rappresentanza FISAR.
SELEZIONI MSA COORDINAMENTO ITALIA NORD OVEST Albergo dell'Agenzia di Pollenzo - Bra (CN) | 23/09/2023
ISCRIZIONI APERTE
Vuoi diventare il prossimo Miglior Sommelier dell’anno FISAR ed entrare nell'Albo d'Oro? Ecco come partecipare alle selezioni.
Entra nell’Area Riservata Soci del nostro sito, apri il Fisar Cloud ed accedi alla cartella Concorsi/MSA dove troverai il Regolamento, l’informativa sulla privacy e la scheda d’iscrizione alle selezioni. Compila la scheda di iscrizione relativa al tuo coordinamento ricordandoti di allegarci l’informativa privacy e inviala all’indirizzo mail concorsi@fisar.com
Attenzione. hai tempo per iscriverti sino al 11/09/2023
SELEZIONI MSA COORDINAMENTO ITALIA CENTRO Hotel Villa Cappugi - Pistoia (PT) | 09/09/2023
ISCRIZIONI APERTE
Vuoi diventare il prossimo Miglior Sommelier dell’anno FISAR ed entrare nell'Albo d'Oro? Ecco come partecipare alle selezioni.
Entra nell’Area Riservata Soci del nostro sito, apri il Fisar Cloud ed accedi alla cartella Concorsi/MSA dove troverai il Regolamento, l’informativa sulla privacy e la scheda d’iscrizione alle selezioni. Compila la scheda di iscrizione relativa al tuo coordinamento ricordandoti di allegarci l’informativa privacy e inviala all’indirizzo mail concorsi@fisar.com
Attenzione. hai tempo per iscriverti sino al 30/08/2023
Esami Aspiranti Relatori 2-3 Settembre Mestre Ai Pini Park Hotel - Mestre | 2 e 3 Settembre 2023
APERTURA PRENOTAZIONI: prenotazioni aperte
Se la tua aspirazione è la strada dell’insegnamento e hai già frequentato il corso C&D, prova a sostenere l’esame per diventare Relatore così da poter svolgere le tue lezioni durante i corsi per Aspiranti Sommelier in tutta Italia.
Ti basta andare nell’Area Riservata agli Associati Fisar e scaricare il modulo presente nel Fisar Cloud troverai la procedura da seguire.
Per prenotarsi basta spedire un’email alla Segreteria Nazionale, all’indirizzo prenotazioni@fisar.com, allegando:
- il modulo “Esami per aspiranti Relatori” (presente nel Fisar Cloud) compilato e firmato;
- la ricevuta del versamento dei diritti di segreteria in base al numero di materie scelte.
Potrai portare un massimo di 3 materie a tua scelta.
Durante gli esami i candidati verranno valutati sulla preparazione, sulla comunicazione, sul materiale didattico presentato e sulla degustazione di un vino alla cieca.
Corso DCSF (Direttori di Corso) 8 Luglio 2023 Mestre Ai Pini Park Hotel - Mestre | 8 Luglio 2023
Info: prenotazioni@fisar.com
APERTURA PRENOTAZIONI: prenotazioni chiuse
Sei un Sommelier Fisar e vuoi accompagnare gli Associati della tua Delegazione lungo il percorso per diventare Sommelier ed essere il loro punto di riferimento?
Se hai già svolto il corso C&D, puoi proseguire la tua Formazione Superiore diventando Direttore di Corso così da poter organizzare e gestire i corsi per Aspiranti Sommelier e guidare i Soci durante la loro formazione in Fisar.
Il Direttore di Corso è una delle risorse più preziose della nostra Associazione. Cosa aspetti?
Per iscriversi basta poco:
• Scarica il Modulo di Adesione dal Fisar Cloud dell’Area Riservata Soci
• Effettua il pagamento dei diritti di Segreteria
• Invia una mail a prenotazioni@fisar.com allegando il modulo compilato e firmato e la ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria
Il corso dura una giornata ed è strutturato in una prima parte in aula al termine della quale è previsto un test e una degustazione di un vino alla cieca.
Il costo è di euro 170,00 e comprende il pranzo
Esami Aspiranti Relatori 10-11 Giugno Torino Hotel Glis - San Mauro Torinese (TO) | 10 e 11 Giugno 2023
APERTURA PRENOTAZIONI: Prenotazioni Chiuse
Se la tua aspirazione è la strada dell’insegnamento e hai già frequentato il corso C&D, prova a sostenere l’esame per diventare Relatore così da poter svolgere le tue lezioni durante i corsi per Aspiranti Sommelier in tutta Italia.
Ti basta andare nell’Area Riservata agli Associati Fisar e scaricare il modulo presente nel Fisar Cloud troverai la procedura da seguire.
Per prenotarsi basta spedire un’email alla Segreteria Nazionale, all’indirizzo prenotazioni@fisar.com, allegando:
- il modulo “Esami per aspiranti Relatori” (presente nel Fisar Cloud) compilato e firmato;
- la ricevuta del versamento dei diritti di segreteria in base al numero di materie scelte.
Potrai portare un massimo di 3 materie a tua scelta.
Durante gli esami i candidati verranno valutati sulla preparazione, sulla comunicazione, sul materiale didattico presentato e sulla degustazione di un vino alla cieca.
Corso C&D 10-11 Giugno Firenze Italiana hotels | 10 e 11 Giugno
per info: formazione@fisar.eu
APERTURA PRENOTAZIONI: Venerdì 5 Maggio 2023.
Se vuoi intraprendere un percorso supplementare di approfondimento delle tematiche legate al mondo del vino e sei un Sommelier puoi proseguire il tuo percorso con la Formazione Superiore, ottenendo una serie di qualifiche.
Il C&D, corso di Comunicazione e Degustazione, ha una durata di 2 giorni ed un costo di euro 300,00 comprensivo dei due pranzi.
E’ in questo ambito che si affronta il tema della Comunicazione con gli astanti relativo alle attività di: conduzione di una degustazione, svolgimento di una lezione, utilizzo degli strumenti tipici di una presentazione, cura dei particolari ambientali e consapevolezza della comunicazione non verbale.
Nella seconda parte del corso, ci si concentra sul tema della Degustazione, ovvero sui principi di fisiologia della degustazione, sull’analisi dei condizionamenti, sull’affinamento delle proprie facoltà e capacità descrittive e sulla terminologia appropriata della” Scheda di degustazione”.
Al termine di tali corsi è rilasciato un attestato di partecipazione che permetterà l'iscrizione agli esami per Aspiranti Relatori, al corso per diventare Direttore di corso, ai Master e altri corsi futuri di Formazione Superiore.
I posti saranno assegnati seguendo l'ordine di arrivo delle email inviate alla casella formazione@fisar.eu complete di modulo di adesione compilato e firmato e di ricevuta contabile del versamento della quota di iscrizione.
Non sarà possibile "pre-iscriversi" e tutte le adesioni pervenute prima dell'apertura ufficiale delle prenotazioni o pervenute incomplete (mancanza del modulo compilato e firmato e/o della ricevuta del versamento della quota di iscrizione) NON saranno ritenute valide.
Per le delegazioni il modulo d'adesione è disponibile attraverso questo percorso:
Area riservata Delegazioni : Fisarcloud /download /FORMAZIONE SUPERIORE /CeD Comunicazione e Degustazione /Corsi CeD
Per i soci il modulo d'adesione è disponibile attraverso questo percorso:
Area riservata Soci : Fisarcloud /Corsi CeD
Informazioni più dettagliate sullo svolgimento del corso sono disponibili nel programma presente nella stessa cartella all'interno del Fisar Cloud o attraverso il numero di telefono 050/855880 nell'orario 9:00-13:00 / 13:30 - 17:30.
Per presentare la domanda di iscrizione è necessario essere già in possesso del titolo di Sommelier FISAR ed essere in regola con la quota sociale dell'anno in corso.
Per la partecipazione al corso è obbligatorio indossare l'uniforme di rappresentanza FISAR.
Corso DCSF (Direttori di Corso) 27 Maggio 2023 Torino – ANNULLATO Torino | 27 Maggio 2023
Info: prenotazioni@fisar.com
APERTURA PRENOTAZIONI: evento annullato
Sei un Sommelier Fisar e vuoi accompagnare gli Associati della tua Delegazione lungo il percorso per diventare Sommelier ed essere il loro punto di riferimento?
Se hai già svolto il corso C&D, puoi proseguire la tua Formazione Superiore diventando Direttore di Corso così da poter organizzare e gestire i corsi per Aspiranti Sommelier e guidare i Soci durante la loro formazione in Fisar.
Il Direttore di Corso è una delle risorse più preziose della nostra Associazione. Cosa aspetti?
Per iscriversi basta poco:
• Scarica il Modulo di Adesione dal Fisar Cloud dell’Area Riservata Soci
• Effettua il pagamento dei diritti di Segreteria
• Invia una mail a prenotazioni@fisar.com allegando il modulo compilato e firmato e la ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria
Il corso dura una giornata ed è strutturato in una prima parte in aula al termine della quale è previsto un test e una degustazione di un vino alla cieca.
Il costo è di euro 170,00 e comprende il pranzo
Esami Aspiranti Relatori 20-21 Maggio Firenze Together Florence Inn - Bagno a Ripoli (FI) | 20 e 21 Maggio
APERTURA PRENOTAZIONI: prenotazioni chiuse
Se la tua aspirazione è la strada dell’insegnamento e hai già frequentato il corso C&D, prova a sostenere l’esame per diventare Relatore così da poter svolgere le tue lezioni durante i corsi per Aspiranti Sommelier in tutta Italia.
Ti basta andare nell’Area Riservata agli Associati Fisar e scaricare il modulo presente nel Fisar Cloud troverai la procedura da seguire.
Per prenotarsi basta spedire un’email alla Segreteria Nazionale, all’indirizzo prenotazioni@fisar.com, allegando:
- il modulo “Esami per aspiranti Relatori” (presente nel Fisar Cloud) compilato e firmato;
- la ricevuta del versamento dei diritti di segreteria in base al numero di materie scelte.
Potrai portare un massimo di 3 materie a tua scelta.
Durante gli esami i candidati verranno valutati sulla preparazione, sulla comunicazione, sul materiale didattico presentato e sulla degustazione di un vino alla cieca.
Assemblea degli Associati FISAR Novotel Milano Nord Cà Granda Viale Giovanni Suzzani n. 13, Milano | 7 Maggio 2023
I signori Associati sono invitati a partecipare alla Assemblea nazionale ordinaria che avrà luogo alle ore 08:00 del giorno 30 aprile 2023 (domenica) presso la Sede della Delegazione FISAR di Treviso, Viale Venezia n. 85 Conegliano (TV), ed occorrendo in seconda convocazione alle ore 10:00 del 7 maggio 2023 (domenica) presso Hotel Novotel Ca’ Granda, Viale Giovanni Suzzani n. 13 Milano, per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
1. Saluto e relazione del Presidente Nazionale.
2. Nomina del Presidente, del Segretario dell’Assemblea e degli Scrutatori.
3. Presentazione del bilancio consuntivo al 31 dicembre 2022 redatto a norma dell’art. 13 D.Lgs 117/2017, composto da Stato patrimoniale, Rendiconto
Gestionale e Relazione di Missione.
4. Presentazione della relazione al bilancio consuntivo dell’Organo di Controllo.
5. Approvazione del bilancio consuntivo al 31 dicembre 2022 e delibere conseguenti.
6. Varie ed eventuali.
CHI PUÒ PARTECIPARE E VOTARE IN ASSEMBLEA
Lo Statuto all’art. 27, commi 2 e 3, prevede che:
- hanno diritto di partecipare all’Assemblea tutti gli Associati in regola con il pagamento della quota associativa alla data della convocazione.
Possono esprimere il proprio voto tutti gli Associati, in regola con il pagamento della quota annuale, che siano iscritti da almeno 60 giorni nel Libro degli Associati
alla data della convocazione, ossia gli Associati iscritti per la prima volta in regola con il pagamento della quota associativa al 1° marzo 2023;
- ogni Associato ha diritto ad un voto. In caso di Associati minori di età, il voto in Assemblea è espresso da chi ne esercita la responsabilità genitoriale.
DELEGHE
Lo Statuto all’art. 27, comma 4, prevede che:
ogni Associato può conferire delega di intervento e di voto in Assemblea ad altro Associato che non sia membro del Consiglio Nazionale, dell’Organo di
Controllo, del Comitato Etico, del Collegio dei Probiviri ovvero dipendente dell’Associazione. Ogni associato non può ricevere più di due deleghe.
La delega FISAR APS è possibile scaricarla dall’area riservata associati-fisarcloud-Modulo Delega-Nuova Delega Assemblea F.I.S.A.R. A.P.S.
Corso DCSF (Direttori di Corso) 29 Aprile 2023 Firenze Firenze | 29-30 Aprile 2023
Info: prenotazioni@fisar.com
APERTURA PRENOTAZIONI: prenotazioni chiuse
Sei un Sommelier Fisar e vuoi accompagnare gli Associati della tua Delegazione lungo il percorso per diventare Sommelier ed essere il loro punto di riferimento?
Se hai già svolto il corso C&D, puoi proseguire la tua Formazione Superiore diventando Direttore di Corso così da poter organizzare e gestire i corsi per Aspiranti Sommelier e guidare i Soci durante la loro formazione in Fisar.
Il Direttore di Corso è una delle risorse più preziose della nostra Associazione. Cosa aspetti?
Per iscriversi basta poco:
• Scarica il Modulo di Adesione dal Fisar Cloud dell’Area Riservata Soci
• Effettua il pagamento dei diritti di Segreteria
• Invia una mail a prenotazioni@fisar.com allegando il modulo compilato e firmato e la ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria
Il corso dura una giornata ed è strutturato in una prima parte in aula al termine della quale è previsto un test e una degustazione di un vino alla cieca.
Il costo è di euro 170,00 e comprende il pranzo
Esami Aspiranti Relatori 22-23 Aprile Mestre Mestre | 22-23 Aprile 2023
APERTURA PRENOTAZIONI: Prenotazioni Chiuse
Se la tua aspirazione è la strada dell’insegnamento e hai già frequentato il corso C&D, prova a sostenere l’esame per diventare Relatore così da poter svolgere le tue lezioni durante i corsi per Aspiranti Sommelier in tutta Italia.
Ti basta andare nell’Area Riservata agli Associati Fisar e scaricare il modulo presente nel Fisar Cloud troverai la procedura da seguire.
Per prenotarsi basta spedire un’email alla Segreteria Nazionale, all’indirizzo prenotazioni@fisar.com, allegando:
- il modulo “Esami per aspiranti Relatori” (presente nel Fisar Cloud) compilato e firmato;
- la ricevuta del versamento dei diritti di segreteria in base al numero di materie scelte.
Potrai portare un massimo di 3 materie a tua scelta.
Durante gli esami i candidati verranno valutati sulla preparazione, sulla comunicazione, sul materiale didattico presentato e sulla degustazione di un vino alla cieca.
Corso C&D 15-16 Aprile Torino Hotel Glis | 15 e 16 Aprile 2023
per info: formazione@fisar.eu
APERTURA PRENOTAZIONI: Venerdì 10 Marzo 2023.
Se vuoi intraprendere un percorso supplementare di approfondimento delle tematiche legate al mondo del vino e sei un Sommelier puoi proseguire il tuo percorso con la Formazione Superiore, ottenendo una serie di qualifiche.
Il C&D, corso di Comunicazione e Degustazione, ha una durata di 2 giorni ed un costo di euro 300,00 comprensivo dei due pranzi.
E’ in questo ambito che si affronta il tema della Comunicazione con gli astanti relativo alle attività di: conduzione di una degustazione, svolgimento di una lezione, utilizzo degli strumenti tipici di una presentazione, cura dei particolari ambientali e consapevolezza della comunicazione non verbale.
Nella seconda parte del corso, ci si concentra sul tema della Degustazione, ovvero sui principi di fisiologia della degustazione, sull’analisi dei condizionamenti, sull’affinamento delle proprie facoltà e capacità descrittive e sulla terminologia appropriata della” Scheda di degustazione”.
Al termine di tali corsi è rilasciato un attestato di partecipazione che permetterà l'iscrizione agli esami per Aspiranti Relatori, al corso per diventare Direttore di corso, ai Master e altri corsi futuri di Formazione Superiore.
I posti saranno assegnati seguendo l'ordine di arrivo delle email inviate alla casella formazione@fisar.eu complete di modulo di adesione compilato e firmato e di ricevuta contabile del versamento della quota di iscrizione.
Non sarà possibile "pre-iscriversi" e tutte le adesioni pervenute prima dell'apertura ufficiale delle prenotazioni o pervenute incomplete (mancanza del modulo compilato e firmato e/o della ricevuta del versamento della quota di iscrizione) NON saranno ritenute valide.
Per le delegazioni il modulo d'adesione è disponibile attraverso questo percorso:
Area riservata Delegazioni : Fisarcloud /download /FORMAZIONE SUPERIORE /CeD Comunicazione e Degustazione /Corsi CeD
Per i soci il modulo d'adesione è disponibile attraverso questo percorso:
Area riservata Soci : Fisarcloud /Corsi CeD
Informazioni più dettagliate sullo svolgimento del corso sono disponibili nel programma presente nella stessa cartella all'interno del Fisar Cloud o attraverso il numero di telefono 050/855880 nell'orario 9:00-13:00 / 13:30 - 17:30.
Per presentare la domanda di iscrizione è necessario essere già in possesso del titolo di Sommelier FISAR ed essere in regola con la quota sociale dell'anno in corso.
Per la partecipazione al corso è obbligatorio indossare l'uniforme di rappresentanza FISAR.
Riunione dei Delegati FISAR Hotel Mercure Rome Leonardo Da Vinci Airport, Via Portuense 2470, Fiumicino | 25 Marzo 2023
I signori Delegati sono invitati a partecipare alla Riunione dei Delegati FISAR, sabato 25 marzo 2023 alle ore 09:00 presso Hotel Mercure Rome Leonardo Da Vinci Airport, Via Portuense 2470 Fiumicino (Roma).
Il Consiglio Nazionale ha pensato questa giornata per rendere protagonisti i Delegati, ognuno con il proprio bagaglio di esperienza, la propria cultura e soprattutto la voglia di dare il proprio contributo.
La vostra voce è importante, abbiamo bisogno di voi!
Alla riunione può partecipare il Delegato oppure un componente del Consiglio di Delegazione in rappresentanza del Delegato.
Alle ore 13:00 è previsto un pranzo veloce offerto da FISAR APS al Delegato o a colui che rappresenta la Delegazione (n. 1 pranzo offerto per ciascuna Delegazione).
Il termine dei lavori è previsto per le ore 15:30 circa.
SI PREGA DARE CONFERMA DELLA PARTECIPAZIONE ALLA RIUNIONE E AL PRANZO ENTRO GIOVEDÌ 16 MARZO 2023 ALL’INDIRIZZO EMAIL DELEGATI@FISAR.COM.
Al momento della prenotazione si prega indicare:
- eventuali allergie o intolleranze.
- eventuale presenza di accompagnatori (pranzo a pagamento)
Vi informiamo che sono state opzionate n. 20 camere presso l’Hotel Mercure Rome Leonardo Da Vinci Airport (https://mercureromeleonardodavinciairport.it/) alla tariffa convenzionata con FISAR di euro 88,00 IVA inclusa da prenotare individualmente a cura delle Delegazioni ENTRO VENERDÌ 10 MARZO 2023.
Per i partecipanti al meeting è a disposizione il servizio Navetta APT/HTL dell’Hotel Mercure ad orari schedulati offerto da FISAR.
Maggiori informazioni saranno inviate al momento della conferma della partecipazione.
Vi ricordiamo che il Consiglio Nazionale ha deliberato che, in caso di cancellazione tardiva o mancata presenza senza giustificato motivo ad un evento/pranzo prenotato, tutti i costi saranno addebitati ai diretti interessati.
Corso DCSF (Direttori di Corso) 25 Marzo 2023 Mestre – ANNULLATO Mestre | 25 Marzo 2023
Info: prenotazioni@fisar.com
CORSO ANNULLATO
Sei un Sommelier Fisar e vuoi accompagnare gli Associati della tua Delegazione lungo il percorso per diventare Sommelier ed essere il loro punto di riferimento?
Se hai già svolto il corso C&D, puoi proseguire la tua Formazione Superiore diventando Direttore di Corso così da poter organizzare e gestire i corsi per Aspiranti Sommelier e guidare i Soci durante la loro formazione in Fisar.
Il Direttore di Corso è una delle risorse più preziose della nostra Associazione. Cosa aspetti?
Per iscriversi basta poco:
• Scarica il Modulo di Adesione dal Fisar Cloud dell’Area Riservata Soci
• Effettua il pagamento dei diritti di Segreteria
• Invia una mail a prenotazioni@fisar.com allegando il modulo compilato e firmato e la ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria
Il corso dura una giornata ed è strutturato in una prima parte in aula al termine della quale è previsto un test e una degustazione di un vino alla cieca.
Il costo è di euro 170,00 e comprende il pranzo
Corso C&D 18-19 Marzo Civitavecchia Hote San Giorgio | 18 e 19 Marzo 2023
per info: formazione@fisar.eu
APERTURA PRENOTAZIONI: Venerdì 24 Febbraio 2023.
Se vuoi intraprendere un percorso supplementare di approfondimento delle tematiche legate al mondo del vino e sei un Sommelier puoi proseguire il tuo percorso con la Formazione Superiore, ottenendo una serie di qualifiche.
Il C&D, corso di Comunicazione e Degustazione, ha una durata di 2 giorni ed un costo di euro 300,00 comprensivo dei due pranzi.
E’ in questo ambito che si affronta il tema della Comunicazione con gli astanti relativo alle attività di: conduzione di una degustazione, svolgimento di una lezione, utilizzo degli strumenti tipici di una presentazione, cura dei particolari ambientali e consapevolezza della comunicazione non verbale.
Nella seconda parte del corso, ci si concentra sul tema della Degustazione, ovvero sui principi di fisiologia della degustazione, sull’analisi dei condizionamenti, sull’affinamento delle proprie facoltà e capacità descrittive e sulla terminologia appropriata della” Scheda di degustazione”.
Al termine di tali corsi è rilasciato un attestato di partecipazione che permetterà l'iscrizione agli esami per Aspiranti Relatori, al corso per diventare Direttore di corso, ai Master e altri corsi futuri di Formazione Superiore.
I posti saranno assegnati seguendo l'ordine di arrivo delle email inviate alla casella formazione@fisar.eu complete di modulo di adesione compilato e firmato e di ricevuta contabile del versamento della quota di iscrizione.
Non sarà possibile "pre-iscriversi" e tutte le adesioni pervenute prima dell'apertura ufficiale delle prenotazioni o pervenute incomplete (mancanza del modulo compilato e firmato e/o della ricevuta del versamento della quota di iscrizione) NON saranno ritenute valide.
Per le delegazioni il modulo d'adesione è disponibile attraverso questo percorso:
Area riservata Delegazioni : Fisarcloud /download /FORMAZIONE SUPERIORE /CeD Comunicazione e Degustazione /Corsi CeD
Per i soci il modulo d'adesione è disponibile attraverso questo percorso:
Area riservata Soci : Fisarcloud /Corsi CeD
Informazioni più dettagliate sullo svolgimento del corso sono disponibili nel programma presente nella stessa cartella all'interno del Fisar Cloud o attraverso il numero di telefono 050/855880 nell'orario 9:00-13:00 / 13:30 - 17:30.
Per presentare la domanda di iscrizione è necessario essere già in possesso del titolo di Sommelier FISAR ed essere in regola con la quota sociale dell'anno in corso.
Per la partecipazione al corso è obbligatorio indossare l'uniforme di rappresentanza FISAR.
Corso C&D 12-13 novembre Mestre Ai Pini Park Hotel - Mestre (VE) | 12 e 13 novembre 2022
per info: formazione@fisar.eu
APERTURA PRENOTAZIONI: Venerdì 30 Settembre 2020 ore 09:00
Se vuoi intraprendere un percorso supplementare di approfondimento delle tematiche legate al mondo del vino e sei un Sommelier puoi proseguire il tuo percorso con la Formazione Superiore, ottenendo una serie di qualifiche.
Il C&D, corso di Comunicazione e Degustazione, ha una durata di 2 giorni ed un costo di euro 300,00 comprensivo dei due pranzi.
E’ in questo ambito che si affronta il tema della Comunicazione con gli astanti relativo alle attività di: conduzione di una degustazione, svolgimento di una lezione, utilizzo degli strumenti tipici di una presentazione, cura dei particolari ambientali e consapevolezza della comunicazione non verbale.
Nella seconda parte del corso, ci si concentra sul tema della Degustazione, ovvero sui principi di fisiologia della degustazione, sull’analisi dei condizionamenti, sull’affinamento delle proprie facoltà e capacità descrittive e sulla terminologia appropriata della” Scheda di degustazione”.
Al termine di tali corsi è rilasciato un attestato di partecipazione che permetterà l'iscrizione agli esami per Aspiranti Relatori, al corso per diventare Direttore di corso, ai Master e altri corsi futuri di Formazione Superiore
Corso DCSF (Direttori di Corso) 05 novembre 2022 Caserta Hotel dei Cavalieri - piazza vanvitelli, 12 - 81100 Caserta | 05 novembre 2022
Info: prenotazioni@fisar.com
PRENOTAZIONI CHIUSE
Sei un Sommelier Fisar e vuoi accompagnare gli Associati della tua Delegazione lungo il percorso per diventare Sommelier ed essere il loro punto di riferimento?
Se hai già svolto il corso C&D, puoi proseguire la tua Formazione Superiore diventando Direttore di Corso così da poter organizzare e gestire i corsi per Aspiranti Sommelier e guidare i Soci durante la loro formazione in Fisar.
Il Direttore di Corso è una delle risorse più preziose della nostra Associazione. Cosa aspetti?
Per iscriversi basta poco:
• Scarica il Modulo di Adesione dal Fisar Cloud dell’Area Riservata Soci
• Effettua il pagamento dei diritti di Segreteria
• Invia una mail a prenotazioni@fisar.com allegando il modulo compilato e firmato e la ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria
Il corso dura una giornata ed è strutturato in una prima parte in aula al termine della quale è previsto un test e una degustazione di un vino alla cieca.
Il costo è di euro 170,00 e comprende il pranzo
Merano Wine Festival 2022 merano | 4 novembre - 8 novembre
Tanti appuntamenti, tematiche, degustazioni per gli amanti del vino e tanti produttori animeranno la città altoatesina.
Anche quest'anno è previsto uno sconto sui biglietti di ingresso giornalieri per i primi 100 Associati Fisar che si prenoteranno.
Prenota il tuo biglietto, ti basterà :
- visitare il sito https://www.segreteriafisar.online/ e loggarsi con user e password dell'area riservata soci Fisar
- selezionare l'evento Merano Wine Festival
- scegliere il giorno in cui si intende partecipare all’evento
La segreteria si occuperà dell'invio dei codici necessari per l'acquisto scontato sul sito https://meranowinefestival.com/tickets/
> Scopri di più
Assemblea Elettiva FISAR 2022 Laguna Palace NH Hotel Mestre - viale Ancona, 2 - 30172 Mestre - Venezia (VE) | 28 ottobre - 30 ottobre
28 Ottobre 2022 Prima Convocazione
29 Ottobre 2022 Seconda Convocazione
Informiamo tutti gli Associati che nel Fisar Cloud dell'Area Riservata Soci sono presenti le liste dei candidati al Consiglio Nazionale Fisar, al Collegio dei Probiviri e all'Organo di Controllo.
Vi preghiamo di prenderne visione insieme ai loro curriculum così da poter esprimere il vostro voto durante le elezioni del 29-30 ottobre 2022
SELEZIONI MSA COORDINAMENTO ITALIA NORD OVEST Assago (MI) | 15 ottobre 2022 ore 09.00
ISCRIZIONI APERTE
Vuoi diventare il prossimo Miglior Sommelier dell’anno FISAR ed entrare nell'Albo d'Oro? Ecco come partecipare alle selezioni.
Entra nell’Area Riservata Soci del nostro sito, apri il Fisar Cloud ed accedi alla cartella Concorsi/MSA dove troverai il Regolamento, l’informativa sulla privacy e la scheda d’iscrizione alle selezioni. Compila la scheda di iscrizione relativa al tuo coordinamento ricordandoti di allegarci l’informativa privacy e inviala all’indirizzo mail concorsi@fisar.com
Attenzione. hai tempo per iscriverti sino al 05/10/2022
Esami Aspiranti Relatori 08 ottobre Catania Katane Palace Hotel - Via Camillo Finocchiaro Aprile, 110 - Catania | 08 ottobre 2022
PRENOTAZIONI CHIUSE
Se la tua aspirazione è la strada dell’insegnamento e hai già frequentato il corso C&D, prova a sostenere l’esame per diventare Relatore così da poter svolgere le tue lezioni durante i corsi per Aspiranti Sommelier in tutta Italia.
Ti basta andare nell’Area Riservata agli Associati Fisar e scaricare il modulo presente nel Fisar Cloud troverai la procedura da seguire.
Per prenotarsi basta spedire un’email alla Segreteria Nazionale, all’indirizzo prenotazioni@fisar.com, allegando:
- il modulo “Esami per aspiranti Relatori” (presente nel Fisar Cloud) compilato e firmato;
- la ricevuta del versamento dei diritti di segreteria in base al numero di materie scelte.
Potrai portare un massimo di 3 materie a tua scelta.
Durante gli esami i candidati verranno valutati sulla preparazione, sulla comunicazione, sul materiale didattico presentato e sulla degustazione di un vino alla cieca.
Corso C&D 01-02 ottobre Milano Novotel Milano Nord Ca' Granda - Milano | 01 e 02 ottobre 2022
per info: formazione@fisar.eu
APERTURA PRENOTAZIONI: Venerdì 19 Agosto 2022 ore 09:00
Se vuoi intraprendere un percorso supplementare di approfondimento delle tematiche legate al mondo del vino e sei un Sommelier puoi proseguire il tuo percorso con la Formazione Superiore, ottenendo una serie di qualifiche.
Il C&D, corso di Comunicazione e Degustazione, ha una durata di 2 giorni ed un costo di euro 300,00 comprensivo dei due pranzi.
E’ in questo ambito che si affronta il tema della Comunicazione con gli astanti relativo alle attività di: conduzione di una degustazione, svolgimento di una lezione, utilizzo degli strumenti tipici di una presentazione, cura dei particolari ambientali e consapevolezza della comunicazione non verbale.
Nella seconda parte del corso, ci si concentra sul tema della Degustazione, ovvero sui principi di fisiologia della degustazione, sull’analisi dei condizionamenti, sull’affinamento delle proprie facoltà e capacità descrittive e sulla terminologia appropriata della” Scheda di degustazione”.
Al termine di tali corsi è rilasciato un attestato di partecipazione che permetterà l'iscrizione agli esami per Aspiranti Relatori, al corso per diventare Direttore di corso, ai Master e altri corsi futuri di Formazione Superiore
SELEZIONI MSA COORDINAMENTO ITALIA CENTRO Delegazione Le Due Valli - Cecina (LI) | 24 settembre 2022 ore 9.30
ISCRIZIONI APERTE
Vuoi diventare il prossimo Miglior Sommelier dell’anno FISAR ed entrare nell'Albo d'Oro? Ecco come partecipare alle selezioni.
Entra nell’Area Riservata Soci del nostro sito, apri il Fisar Cloud ed accedi alla cartella Concorsi/MSA dove troverai il Regolamento, l’informativa sulla privacy e la scheda d’iscrizione alle selezioni. Compila la scheda di iscrizione relativa al tuo coordinamento ricordandoti di allegarci l’informativa privacy e inviala all’indirizzo mail concorsi@fisar.com
Attenzione. hai tempo per iscriverti sino al 14/09/2022
Corso C&D 24-25 settembre Napoli Hotel Tiempo - Napoli | 24 e 25 settembre 2022
per info: formazione@fisar.eu
APERTURA PRENOTAZIONI: Venerdì 12 Agosto 2022 ore 09:00
Se vuoi intraprendere un percorso supplementare di approfondimento delle tematiche legate al mondo del vino e sei un Sommelier puoi proseguire il tuo percorso con la Formazione Superiore, ottenendo una serie di qualifiche.
Il C&D, corso di Comunicazione e Degustazione, ha una durata di 2 giorni ed un costo di euro 300,00 comprensivo dei due pranzi.
E’ in questo ambito che si affronta il tema della Comunicazione con gli astanti relativo alle attività di: conduzione di una degustazione, svolgimento di una lezione, utilizzo degli strumenti tipici di una presentazione, cura dei particolari ambientali e consapevolezza della comunicazione non verbale.
Nella seconda parte del corso, ci si concentra sul tema della Degustazione, ovvero sui principi di fisiologia della degustazione, sull’analisi dei condizionamenti, sull’affinamento delle proprie facoltà e capacità descrittive e sulla terminologia appropriata della” Scheda di degustazione”.
Al termine di tali corsi è rilasciato un attestato di partecipazione che permetterà l'iscrizione agli esami per Aspiranti Relatori, al corso per diventare Direttore di corso, ai Master e altri corsi futuri di Formazione Superiore
Corso DCSF (Direttori di Corso) 17 settembre 2022 Torino Hotel Concord Torino - via Lagrange, 47 - 10123 Torino | 17 settembre 2022
Info: prenotazioni@fisar.com
SOLD-OUT
Sei un Sommelier Fisar e vuoi accompagnare gli Associati della tua Delegazione lungo il percorso per diventare Sommelier ed essere il loro punto di riferimento?
Se hai già svolto il corso C&D, puoi proseguire la tua Formazione Superiore diventando Direttore di Corso così da poter organizzare e gestire i corsi per Aspiranti Sommelier e guidare i Soci durante la loro formazione in Fisar.
Il Direttore di Corso è una delle risorse più preziose della nostra Associazione. Cosa aspetti?
Per iscriversi basta poco:
• Scarica il Modulo di Adesione dal Fisar Cloud dell’Area Riservata Soci
• Effettua il pagamento dei diritti di Segreteria
• Invia una mail a prenotazioni@fisar.com allegando il modulo compilato e firmato e la ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria
Il corso dura una giornata ed è strutturato in una prima parte in aula al termine della quale è previsto un test e una degustazione di un vino alla cieca.
Il costo è di euro 170,00 e comprende il pranzo
Esami Aspiranti Relatori 10-11 settembre Pisa Hotel Galilei - via Darsena 1 -56121 Pisa | 10-11 settembre
APERTURA PRENOTAZIONI: Lunedì 20 Giugno 2022 ore 09:00
Se la tua aspirazione è la strada dell’insegnamento e hai già frequentato il corso C&D, prova a sostenere l’esame per diventare Relatore così da poter svolgere le tue lezioni durante i corsi per Aspiranti Sommelier in tutta Italia.
Ti basta andare nell’Area Riservata agli Associati Fisar e scaricare il modulo presente nel Fisar Cloud troverai la procedura da seguire.
Per prenotarsi basta spedire un’email alla Segreteria Nazionale, all’indirizzo prenotazioni@fisar.com, allegando:
- il modulo “Esami per aspiranti Relatori” (presente nel Fisar Cloud) compilato e firmato;
- la ricevuta del versamento dei diritti di segreteria in base al numero di materie scelte.
Potrai portare un massimo di 3 materie a tua scelta.
Durante gli esami i candidati verranno valutati sulla preparazione, sulla comunicazione, sul materiale didattico presentato e sulla degustazione di un vino alla cieca.
Corso DCSF (Direttori di Corso) 11 giugno 2022 Bologna Hotel Cosmopolitan Bologna - via del Commercio Associato, 9 - 40127 Bologna | 11 giugno 2022
Info: prenotazioni@fisar.com
APERTURA PRENOTAZIONI: Lunedì 14 Marzo 2022 ore 09:00
Sei un Sommelier Fisar e vuoi accompagnare gli Associati della tua Delegazione lungo il percorso per diventare Sommelier ed essere il loro punto di riferimento?
Se hai già svolto il corso C&D, puoi proseguire la tua Formazione Superiore diventando Direttore di Corso così da poter organizzare e gestire i corsi per Aspiranti Sommelier e guidare i Soci durante la loro formazione in Fisar.
Il Direttore di Corso è una delle risorse più preziose della nostra Associazione. Cosa aspetti?
Per iscriversi basta poco:
• Scarica il Modulo di Adesione dal Fisar Cloud dell’Area Riservata Soci
• Effettua il pagamento dei diritti di Segreteria
• Invia una mail a prenotazioni@fisar.com allegando il modulo compilato e firmato e la ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria
Il corso dura una giornata ed è strutturato in una prima parte in aula al termine della quale è previsto un test e una degustazione di un vino alla cieca.
Il costo è di euro 170,00 e comprende il pranzo
SELEZIONI MSA COORDINAMENTO ITALIA SUD E ISOLE Hotel Europa, Via Kennedy,29L – Rende (CS). | 30 aprile 2022
ISCRIZIONI CHIUSE
Vuoi diventare il prossimo Miglior Sommelier dell’anno FISAR ed entrare nell'Albo d'Oro? Ecco come partecipare alle selezioni che si terranno durante i festeggiamenti territoriali dei 50 anni FISAR.
Entra nell’Area Riservata Soci del nostro sito, apri il Fisar Cloud ed accedi alla cartella Concorsi/MSA dove troverai il Regolamento, l’informativa sulla privacy e la scheda d’iscrizione alle selezioni. Compila la scheda di iscrizione relativa al tuo coordinamento ricordandoti di allegarci l’informativa privacy e inviala all’indirizzo mail concorsi@fisar.com
Attenzione. hai tempo per iscriverti sino al 20/04/2022
Vinitaly 2022 Verona | 10 - 13 Aprile 2022
Il nostro programma di attività ed eventi al Vinitaly 2022 sarà pronto prossimamente
Incontri, dibattiti, degustazioni e tutte le informazioni sull’attività di FISAR e delle Delegazioni territoriali.
E come sempre sarà riconosciuto uno sconto sull'acquisto dei Biglietti Vinitaly per tutti gli Associati Fisar.
Presto tutte le informazioni a riguardo
Cinquantenario Fisar Luoghi vari | 10 aprile- 28 maggio
In occasione dei 50 anni di Fisar sono in programma una serie di incontri ed eventi per celebrare questo importante traguardo della nostra Federazione e della passione per il vino che ci contraddistingue.
Il 10 aprile, in occasione del Vinitaly 2022, verrà ufficialmente presentata la bottiglia celebrativa del Fogliatonda con l'etichetta realizzata appositamente per l'occasione dagli studenti dell’ Istituto Tecnico Agrario di Siena I.T.S Ricasoli (https://www.fisar.org/fisar-festeggia-i-50-anni-con-fogliatonda/).
A questo primo appuntamento si aggiungono eventi e iniziative, da aprile a maggio, promosse dalle oltre settanta delegazioni presenti nel territorio: quattro eventi territoriali e un evento finale a regia nazionale.
Scopri di più
Assemblea Nazionale Fisar Starhotels Michelangelo - viale Fratelli Rosselli 2, 50123 Firenze FI | 10:00
I signori Associati sono convocati in Assemblea Straordinaria ed Ordinaria, in prima
convocazione, per il giorno sabato 02 aprile 2022 alle ore 6:00 presso Starhotel Michelangelo
Viale Fratelli Rosselli, 2 - Firenze (FI) ed occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno
domenica 03 aprile dalle ore 09:30, medesimo luogo, per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
In sede straordinaria:
1. Nomina del presidente dell'Assemblea Straordinaria e degli scrutatori;
2. Approvazione del nuovo statuto per l’adozione modello di Associazione di Promozione
Sociale e conseguente iscrizione nel Registro unico del terzo settore e delibere conseguenti.
In sede ordinaria:
1. Approvazione del nuovo statuto tipo per le Delegazioni territoriale per l’adozione modello di
Associazione di Promozione Sociale e delibere conseguenti.
Secondo quanto previsto dall’art. 8, comma 7, dello Statuto FISAR si ricorda che possono
intervenire all’Assemblea tutti gli associati in regola con il pagamento della quota associativa 2022
alla data di 60 giorni antecedenti la data dell’assemblea risultanti dal libro Associati FISAR, ossia
coloro che risultano Associati alla data del 31 gennaio 2022. In proposito faranno fede i tabulati
predisposti dalla Segreteria Nazionale FISAR e firmati dal Presidente dell’Associazione.
Sarà possibile seguire l’Assemblea in modalità mista, sia in presenza che a distanza.
In presenza sarà possibile intervenire al momento e votare in modalità elettronica tramite il
proprio smartphone oppure presso le cabine elettorali allestite all’interno della sala. A tal
proposito l’accredito all’Assemblea avverrà al desk di accredito della Segreteria nazionale FISAR
prima dell’accesso agli spazi assembleari.
A distanza invece sarà possibile intervenire solamente tramite una chat gestita da un moderatore
e votare in modalità elettronica. A tal proposito l’accredito all’Assemblea avverrà attraverso la
piattaforma online ELIGO.
Nei giorni precedenti l’Assemblea la segreteria nazionale FISAR metterà a disposizione dei
partecipanti a distanza le indicazioni sulle modalità di visualizzazione dell’Assemblea e per la
richiesta di intervento da parte dell’associato FISAR.
Gli associati aventi diritto al voto e partecipanti ai lavori assembleari potranno inviare almeno 2
giorni prima della data di convocazione domande sugli argomenti posti all'ordine del giorno,
scrivendo direttamente alla mail istituzionale assemblea@fisar.com , così da agevolare i lavori e
preparare le risposte da comunicare durante l’Assemblea Nazionale FISAR online.
Il giorno 31 marzo 2022 ELIGO provvederà a generare automaticamente le credenziali di accesso
al portale e le invierà a tutti gli aventi diritto via e-mail insieme al link per accedere al portale. Il
giorno dell’Assemblea sul cellulare degli aventi diritto al voto, ELIGO invia via SMS un codice
richiesto in fase di accesso.
è possibile scaricare la guida al voto dell’area Soci fisarcloud - cartella Assemblea
Straordinaria FISAR 03.04.2022 – guida al voto Eligo.
Ogni associato avente diritto al voto potrà rappresentarne altri due, per un totale massimo di tre
voti, presentando apposita delega firmata con allegata la tessera FISAR o il documento del
delegante.
Per agevolare le procedure di accredito dell’assemblea a distanza, invitiamo l’associato delegato
ad inviare anticipatamente alla segreteria nazionale FISAR all’indirizzo email: deleghe@fisar.com
preferibilmente entro il giorno 22 marzo 2022, il modulo di delega (che troverete nell’area Soci -
fisarcloud – cartella Assemblea Straordinaria FISAR 03.04.2022 – modulo delega) compilato e
firmato dal delegante, la sua tessera FISAR o documento di identità.
La scheda anagrafica aggiornata con indirizzo di posta elettronica e numero di cellulare è
indispensabile per accedere al voto online, pertanto, Vi invitiamo a verificare nella vs. area
riservata soci la correttezza dei dati anagrafici inseriti.
Esami Aspiranti Relatori 02-03 aprile San Donà di Piave Best Western Park Hotel Continental - via XIII Martiri 229 - 30027 San Donà di Piave (VE) | 02 - 03 aprile 2022
PRENOTAZIONI APERTE - LISTA D'ATTESA
Se la tua aspirazione è la strada dell’insegnamento e hai già frequentato il corso C&D, prova a sostenere l’esame per diventare Relatore così da poter svolgere le tue lezioni durante i corsi per Aspiranti Sommelier in tutta Italia.
Ti basta andare nell’Area Riservata agli Associati Fisar e scaricare il modulo presente nel Fisar Cloud troverai la procedura da seguire.
Per prenotarsi basta spedire un’email alla Segreteria Nazionale, all’indirizzo prenotazioni@fisar.com, allegando:
- il modulo “Esami per aspiranti Relatori” (presente nel Fisar Cloud) compilato e firmato;
- la ricevuta del versamento dei diritti di segreteria in base al numero di materie scelte.
Potrai portare un massimo di 3 materie a tua scelta.
Durante gli esami i candidati verranno valutati sulla preparazione, sulla comunicazione, sul materiale didattico presentato e sulla degustazione di un vino alla cieca.
Esami Aspiranti Relatori 12-13 marzo Milano Novotel Milano Nord Ca' Granda - viale Suzzani, 13 - 20162 Milano | 12 - 13 marzo 2022
SOLD OUT - PRENOTAZIONE LISTA D'ATTESA
Se la tua aspirazione è la strada dell’insegnamento e hai già frequentato il corso C&D, prova a sostenere l’esame per diventare Relatore così da poter svolgere le tue lezioni durante i corsi per Aspiranti Sommelier in tutta Italia.
Ti basta andare nell’Area Riservata agli Associati Fisar e scaricare il modulo presente nel Fisar Cloud troverai la procedura da seguire.
Per prenotarsi basta spedire un’email alla Segreteria Nazionale, all’indirizzo prenotazioni@fisar.com, allegando:
- il modulo “Esami per aspiranti Relatori” (presente nel Fisar Cloud) compilato e firmato;
- la ricevuta del versamento dei diritti di segreteria in base al numero di materie scelte.
Potrai portare un massimo di 3 materie a tua scelta.
Durante gli esami i candidati verranno valutati sulla preparazione, sulla comunicazione, sul materiale didattico presentato e sulla degustazione di un vino alla cieca.
Corso DCSF (Direttori di Corso) 05 marzo 2022 Vicenza Hotel de la Ville - viale Verona, 12 - 36100 - Vicenza | 05 marzo 2022
Info: prenotazioni@fisar.com
PRENOTAZIONI APERTE
Sei un Sommelier Fisar e vuoi accompagnare gli Associati della tua Delegazione lungo il percorso per diventare Sommelier ed essere il loro punto di riferimento?
Se hai già svolto il corso C&D, puoi proseguire la tua Formazione Superiore diventando Direttore di Corso così da poter organizzare e gestire i corsi per Aspiranti Sommelier e guidare i Soci durante la loro formazione in Fisar.
Il Direttore di Corso è una delle risorse più preziose della nostra Associazione. Cosa aspetti?
Per iscriversi basta poco:
• Scarica il Modulo di Adesione dal Fisar Cloud dell’Area Riservata Soci
• Effettua il pagamento dei diritti di Segreteria
• Invia una mail a prenotazioni@fisar.com allegando il modulo compilato e firmato e la ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria
Il corso dura una giornata ed è strutturato in una prima parte in aula al termine della quale è previsto un test e una degustazione di un vino alla cieca.
Il costo è di euro 170,00 e comprende il pranzo
Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti 2021 Piacenza Expo | 27-28-29 novembre
Esami Aspiranti Relatori 20-21 novembre Roma Roma | 20-21 novembre 2021
Se la tua aspirazione è la strada dell’insegnamento e hai già frequentato il corso C&D, prova a sostenere l’esame per diventare Relatore così da poter svolgere le tue lezioni durante i corsi per Aspiranti Sommelier in tutta Italia.
Ti basta andare nell’Area Riservata agli Associati Fisar e scaricare il modulo presente nel Fisar Cloud troverai la procedura da seguire.
Per prenotarsi basta spedire un’email alla Segreteria nazionale, all’indirizzo prenotazioni@fisar.com, allegando:
- il modulo “Esami per aspiranti Relatori” (presente nel Fisar Cloud) compilato e firmato;
- la ricevuta del versamento dei diritti di segreteria in base al numero di materie scelte.
Esami Aspiranti Relatori 6-7 novembre Napoli Napoli | 6-7 novembre 2021
Se la tua aspirazione è la strada dell’insegnamento e hai già frequentato il corso C&D, prova a sostenere l’esame per diventare Relatore così da poter svolgere le tue lezioni durante i corsi per Aspiranti Sommelier in tutta Italia.
Ti basta andare nell’Area Riservata agli Associati Fisar e scaricare il modulo presente nel Fisar Cloud troverai la procedura da seguire.
Per prenotarsi basta spedire un’email alla Segreteria nazionale, all’indirizzo prenotazioni@fisar.com, allegando:
- il modulo “Esami per aspiranti Relatori” (presente nel Fisar Cloud) compilato e firmato;
- la ricevuta del versamento dei diritti di segreteria in base al numero di materie scelte.
Merano Wine Festival 2021 Merano | 5-6-7-8-9 novembre 2021
Tanti appuntamenti, tematiche, degustazioni per gli amanti del vino e tanti produttori animeranno la città altoatesina.
Anche quest'anno è previsto uno sconto sui biglietti di ingresso giornalieri per i primi 100 Associati Fisar che si prenoteranno.
Prenota il tuo biglietto, ti basterà :
- visitare il sito https://www.segreteriafisar.online/ e loggarsi con user e password dell'area riservata soci Fisar
- selezionare l'evento Merano Wine Festival
- scegliere il giorno in cui si intende partecipare all’evento
La segreteria si occuperà dell'invio dei codici necessari per l'acquisto scontato sul sito https://meranowinefestival.com/tickets/
> Scopri di più
Merano Wine Festival Merano (Bolzano) | 5-6-7-8-9 novembre
30 ottobre Corso DCSF (Direttori di Corso) ROMA Roma | 30 ottobre
Sei un Sommelier Fisar e vuoi accompagnare gli Associati della tua Delegazione lungo il percorso per diventare Sommelier ed essere il loro punto di riferimento?
Se hai già svolto il corso C&D, puoi proseguire la tua Formazione Superiore diventando Direttore di Corso così da poter organizzare e gestire i corsi per Aspiranti Sommelier e guidare i Soci durante la loro formazione in Fisar.
Il Direttore di Corso è una delle risorse più preziose della nostra Associazione. Cosa aspetti?
Per iscriversi basta poco:
• Scarica il Modulo di Adesione dal Fisar Cloud dell’Area Riservata Soci
• Effettua il pagamento dei diritti di Segreteria
• Invia una mail a prenotazioni@fisar.com allegando il modulo compilato e firmato e la ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria
Congresso Nazionale FISAR Paestum (SA) | Dal 23 al 24 Ottobre 2021
Come sempre il calendario del weekend sarà ricco di eventi all’insegna dell’enogastronomia e del territorio.
La giornata di sabato si dividerà tra un’escursione al Museo Archeologico di Paestum, e la visita a due aziende eccellenti. Il Caseificio ‘San Salvatore’ e la Cantina San Salvatore, racconteranno al meglio il Cilento, grazie alla passione con cui realizzano i loro prodotti.
Nel corso del sabato si terranno anche le finali del concorso per Miglior Sommelier dell’Anno. Il nome vincente sarà annunciato durante le Cena di Gala all’Hotel Savoy.
Domenica, nella giornata del Congresso Nazionale Fisar 2021, si svolgerà la riunione dei Delegati e al termine un incontro con gli Associati. Sarà come sempre una preziosa occasione conviviale tra gli associati del mondo Fisar.
Al nuovo sito del Congresso 2021 troverete tutte le informazioni e avrete la possibilità di prenotare il pacchetto più adatto alle vostre esigenze.
Ti aspettiamo!
> Scopri di più
FERMENTO MILANO 2021 Grand Hotel Visconti Palace, Viale Isonzo, 14, 20135 Milano MI | 10 ottobre - 10.30-22.00
Non ci sono altri eventi in agenda