La Delegazione di Alessandria nasce nel luglio 2004 a cui si unisce in un secondo momento la Provincia di Asti diventando da allora Delegazione Alessandria-Asti. Comprendiamo un vasto territorio con alcune delle zone vinicole più importanti d’Italia. Nel corso degli anni abbiamo svolto un’ intensa attività formativa con corsi in diverse sedi come: Alessadria, Acqui,Novi, Tortona Ovada e Casale Monferrato. Leggi tutto...
Tutto Piemonte
-
Email: biella@fisar.comLa Delegazione di Biella nasce nel 2010 per opera di appassionati del settore vitivinicolo che intendevano sviluppare la conoscenza e la cultura per il mondo enologico, in un territorio come il biellese, che per storia e tradizione da sempre, era portato alla coltura della vite, ma che nella trasformazione, dalla società rurale a quella industriale della lana, aveva visto drasticamente Leggi tutto...
-
Email: cuneo@fisar.comLa delegazione cuneese nasce nel 2016 a Pollenzo, nella magnifica sede della Banca del Vino, in casa Slow Food. L’obiettivo principale è di integrarsi nel territorio, organizzando corsi, degustazioni, cene e serate a tema per i propri soci, amici e appassionati, e partecipando con i suoi sommelier alle manifestazioni legate al mondo del vino e dell’enologia, non solo a carattere locale, ma anche Leggi tutto...
-
Delegato: Sandro CirilloTelefono: +39 379 1410976Email: torino@fisar.comTorino offre sul territorio di sua competenza percorsi formativi che consentono di ottenere la qualifica di Sommelier. Da sempre è una della delegazione con il più alto numero di iscritti a livello nazionale. Oltre all’opera formativa la Delegazione di Torino organizza settimanalmente incontri di perfezionamento e accrescimento professionale quali degustazioni guidate, degustazioni con produttori, visite alle cantine, educational tour e Leggi tutto...
-
Email: vercelli@fisar.com