Delegazione FISAR Categories: Coordinamento FISAR Italia Centro e Toscana
Dettagli della Delegazione
La Delegazione è nata nel 1972 e in tutti questi anni ha sempre portato avanti la promozione dell’enogastronomia locale, attraverso le più svariate ed articolate manifestazioni, distribuite su buona parte del territorio di propria competenza, operando in stretto contatto con le Amministrazioni locali.
Questa zona vinicola delle Colline Pisane negli ultimi anni ha avuto una considerevole crescita a livello qualitativo molto alta ed è per questo che ci piace parlare proprio del nostro territorio dove oggi possiamo affermare con assoluta certezza che anche la nostra zona rientra nelle zone importanti della produzione vitivinicola Nazionale di Eccellenza .
La delegazione è sempre impegnata in diverse attività che vanno dall’organizzazione di corsi per Sommelier Fisar, a lezioni di approfondimento specifiche per i Soci Sommelier, visite nelle cantine, con particolare attenzione alle visite dette del “Territorio”, incontri con i produttori locali, organizzazioni di serate legate alla musica, degustazioni a tema e quanto altro, oltre che ai servizi di sommellerie svolti nei locali della nostra zona.
La nostra Delegazione vanta due vincitori del Concorso come Miglior Sommelier dell’anno Trofeo Calp, uno risale al lontano 1993, prima edizione assoluta del concorso che fu vinta dalla Sommelier Claudia Marinelli, oggi Segretario Nazionale della Fisar, e nel 2005 vinto da Luca Iacopini.
La delegazione è molto attenta alle proposte fatte dal Consiglio Nazionale riguardanti l’innalzamento professionale dei propri sommelier, tanto che è sempre presente ai seminari o progetti di studio atti ad aumentare la professionalità di ogni singolo individuo, questo porta inevitabilmente ad un innalzamento generale di professionalità poiché, in delegazione vengono riportate e messe in atto le esperienze fatte fuori in modo da coinvolgere tutti.
Questo ad oggi ci ha portato ad avere tre Direttori di Corso, tre Sommelier nella Squadra Nazionale e vari docenti.
Quello in cui tutto il Consiglio di Delegazione crede fermamente è che far parte di un’Associazione di questo tipo porta ad essere impegnati molto, oltre ai vari impegni professionali di ognuno, ma la gratificazione nelle cose in cui organizziamo è tanta che ci permette di superare tutti i sacrifici. E cosa fondamentale è che attraverso questo tipo di impegni possiamo portare avanti una cosa importante , che è la nostra grande passione…. far parte in qualche modo del mondo del Vino e di tutto quello che ci gira intorno.
Per informazioni sui corsi scrivere a:
corsi.fisarpontedera@gmail.com
- 15 Marzo 2020, 17:00-18:30Delegazione che organizza: Pontedera (Delegazione Storica)Prezzo Associati FISAR: €65Prezzo non Associati: €70Durante la manifestazione di PIACERE DiVINO una grande degustazione delle eccellenze di Bordeaux Degustazione Guidata da docente FISAR: la Francia farà da protagonista (dettagli su orizzontale o verticale a breve) BORDEAUX MON AMOUR Vini in degustazione: – Château Latour – Les Forts De Latour 1996 Pauillac – Château Lafon-Rochet 2005 Saint-Estephe – Château Léoville Poyferre 2006 Saint-Julien – Domaine de Leggi tutto...
- 14 Dicembre 2019, 20:30-0:00Delegazione che organizza: Pontedera (Delegazione Storica)Prezzo Associati FISAR: €55Prezzo non Associati: €60L’anno è quasi finito, e FISAR Pontedera vi invita a festeggiarlo tutti assieme il 14 Dicembre con la Cena di Gala 2019. Il menù è così composto: Finger Food (da stuzzicare in piedi) Petti di Quaglia piastrati e bardati al Lardo , con rape saltate e crema ai carciofi Torchietti ai Grani antichi al sugo di Coniglio, cavolo nero e Leggi tutto...
- 24 Novembre 2019, 6:00-23:00Delegazione che organizza: Pontedera (Delegazione Storica)Prezzo Associati FISAR: €70Prezzo non Associati: €75Fisar Pontedera organizza una gita in pullman per scoprire due cantine della bellissima Umbria. Ecco il programma: Ore 6.00 PARTENZA Parcheggio adiacente Cineplex Ore 9.00 previsto arrivo CANTINA DI FILIPPO. Visita Dell’azienda e Degustazione dei loro Vini e prodotti tipici, tra cui la VERNACCIA di CANNARA Ore 12.00 Partenza per la Cantina CASTELLO DI CORBARA. Degustazione con Pranzo* dei loro Leggi tutto...
- 15 Marzo 2020, 10:00-20:00Delegazione che organizza: Pontedera (Delegazione Storica)Visto il successo riscosso lo scorso anno, Fisar Pontedera ripropone in versione aggiornata e migliorata il proprio evento principe, quest’anno nella fantastica location del Museo Piaggio Avremo anche dei fantastici eventi ad impreziosire la manifestazione: 🔹Cooking show con lo Chef Paolo Gori di Trattoria da Burde 🔹Conferenza su Bonton e Sommelierie nella loro evoluzione ed excursus sulla storia e vita Leggi tutto...
- 15 Febbraio 2020, 15:30-17:00Delegazione che organizza: Pontedera (Delegazione Storica)Prezzo Associati FISAR: €10Show Cooking Dello Chef PAOLO GORI della Trattoria da BURDE Ore 15.30 c/o MUSEO PIAGGIO PONTEDERA Due piatti dell’infanzia, la rievocazione del passato, un ritornare bambini…..mentre per i più giovani un tuffo nel passato fatto di gusto e originalità. € 10 a persona, acquistabile in loco o in prevendita sul nostro sito: www.fisarpontedera.com Leggi tutto...
- Delegazione di appartenenza: PontederaDelegazione FISAR: Pontedera (Delegazione Storica)Indirizzo: Via della Misericordia, 58
Pontedera
Toscana
56025
Italia - Delegazione di appartenenza: PontederaDelegazione FISAR: Pontedera (Delegazione Storica)Indirizzo: Borgo Santo Stefano, 113
Volterra
Toscana
56048
Italia - Delegazione di appartenenza: PontederaDelegazione FISAR: Pontedera (Delegazione Storica)Indirizzo: Via Panoramica, 43
Palaia
Toscana
56036
Italia - Delegazione di appartenenza: PontederaDelegazione FISAR: Pontedera (Delegazione Storica)Indirizzo: Via Ranieri Gotti, 35
Pontedera
Toscana
56025
Italia
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
Dove
Pontedera
Toscana
56025
Italia