Aziende Vinicole e Produttori Categoria: Movimento Turismo del Vino Toscana
Zona di produzione vinicola
- Chianti (Toscana)
- Chianti Classico (Toscana)
- Maremma (Toscana)
Fondata nel 1973 dal produttore cinematografico Italo Zingarelli, è oggi gestita con successo dal figlio Sergio. Con i suoi 200 ettari vitati suddivisi tra le varie tenute di proprietà, è oggi una tra le più affermate realtà toscane sia in Italia che all’estero. L’azienda è da sempre orientata verso un costante miglioramento della qualità, attraverso il rispetto della tradizione da un lato, l’attenzione verso l’innovazione dall’altro, mantenendo sempre uno stretto legame ed attenzione all’ambiente che la circonda. L’attività commerciale è sempre più orientata al circuito della ristorazione e delle enoteche.
Come arrivare
A1 uscita Firenze Impruneta; proseguire per Siena fino all’uscita per Monteriggioni; di qui imboccare la SP 51 per Castellina in Chianti. L’azienda è situata a circa 4 km prima dell’abitato.Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
Agevolazioni Associati FISAR
Sconto acquisto vini in cantina: Offriamo il 10% di sconto sugli acquistiSconto visite in cantina: Offriamo il 10% di sconto sulla visita e da valutare ulteriori agevolazioni in base alle richieste
Dove
Siena
Toscana
53011
Italia
Contatti
Canali Social Media
Di più
- Regione: CampaniaLa Famiglia Una Storia che viene da lontano e affonda le sue radici nei primi anni del ‘900, quando il nonno Raffaele scopriva la sua passione per la viticoltura, passeggiando tra i filari di proprietà, nelle vigne vesuviane, assaporando il gusto dell’incontro con la natura. Una passione che ha portato ai primi esperimenti di vinificazione, nella cantina di un casale Leggi tutto...
- LA NOSTRA STORIA Un cammino che affonda le sue radici nell’800 Dall’esperienza compiuta nell’800 dagli avi di famiglia… la storia prosegue e prende vita con la nonna Benigna che da giovane è determinata a non seguire la vita di campagna vissuta con i suoi genitori ma che presto, negli anni della seconda guerra mondiale, riscopre la sua passione per la Leggi tutto...