Aziende Vinicole e Produttori Categoria: Movimento Turismo del Vino Toscana
Zona di produzione vinicola
- Brunello Di Montalcino (Toscana)
L’azienda Franco Pacenti – Canalicchio sorge ai piedi della collina di Montalcino, sul versante nord-est, nella conca beata del Canalicchio, zona storica, annoverata tra le più vocate della denominazione. Fondata negli anni ’60 dal padre Rosildo, è gestita tutt’oggi a conduzione familiare da Franco Pacenti e dai figli Lisa, Serena e Lorenzo, terza generazione della famiglia. 10 ettari di vigneto, unico vitigno coltivato il Sangiovese dal quale nascono il Rosso di Montalcino DOC, il Rosso di Montalcino DOC Gemma, il Brunello di Montalcino DOCG e il Brunello di Montalcino DOCG Riserva che invecchiano nel metodo più tradizionale che la storia di Montalcino insegna. Vini eleganti e potenti al tempo stesso, frutto del perfetto connubio fra saperi tradizionali e moderne tecnologie, espressione del territorio e degli uomini che lo coltivano. Si producono inoltre Olio Extravergine di Oliva e Grappa di Brunello. La Famiglia Pacenti sarà lieta di ospitarvi per per visite e degustazioni, anche in abbinamento a formaggi e salumi locali e, su prenotazione, a piatti tipici della cucina toscana, nel rispetto della filiera corta.
Come arrivare– Da nord (Firenze) Prendere l’Autostrada A1 in direzione sud, dopo Firenze uscire allo svincolo Impruneta ed immettersi nel raccordo autostradale Firenze-Siena. Raggiunta Siena, uscire a Siena sud, immettersi nella (Cassia) SR2 e seguire le indicazioni per Montalcino. Procedere fino a Buonconvento, superato il centro abitato al termine del rettilineo girare a destra al bivio per Montalcino, immettendosi nella SP45 Strada Provinciale del Brunello. Dopo circa 7 km svoltare a destra seguendo l’indicazione SC del Canalicchio, mantenendosi sulla salita a sinistra. Siete arrivati! – Da sud (Roma) Prendere l’Autostrada A1 in direzione nord, uscire allo svincolo Chiusi-Chianciano Terme, proseguire seguendo le indicazioni per San Quirico d’Orcia su SP40. Raggiunto San Quirico proseguire per Buonconvento immettendosi nella (Cassia) SR2, prendere l’uscita per Montalcino, e proseguire per 9 Km, arrivati alla rotatoria prendere la prima uscita in direzione Siena sulla SP45 Strada Provinciale del Brunello. Dopo circa 2,5 km svoltare a sinistra seguendo l’indicazione SC del Canalicchio, mantenendosi sulla salita a sinistra. Siete arrivati! – Da ovest (Grosseto) Da Grosseto immettersi nella SS223 Strada Provinciale del Cipressino in direzione Siena, uscire allo svincolo per Paganico e proseguire per Montalcino per 10 Km ca. Superata la frazione Borgo Santa Rita, girare a sinistra al bivio per Sant’Angelo Scalo in direzione Montalcino, immettendosi nella SP14. Raggiunto il centro abitato di Montalcino proseguire in direzione Siena nella SP45 Strada Provinciale del Brunello e dopo 6 Km, sulla sinistra girare all’indicazione SC del Canalicchio, mantenendosi sulla salita a sinistra. Siete arrivati!
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
Agevolazioni Associati FISAR
Sconto acquisto vini in cantina: 10% sugli acquistiSconto visite in cantina: Degustazioni vini sconto 20% (Visita inclusa)
Dove
Siena
Toscana
53024
Italia
Contatti
Canali Social Media
Di più
- Regione: CampaniaLa Famiglia Una Storia che viene da lontano e affonda le sue radici nei primi anni del ‘900, quando il nonno Raffaele scopriva la sua passione per la viticoltura, passeggiando tra i filari di proprietà, nelle vigne vesuviane, assaporando il gusto dell’incontro con la natura. Una passione che ha portato ai primi esperimenti di vinificazione, nella cantina di un casale Leggi tutto...
- LA NOSTRA STORIA Un cammino che affonda le sue radici nell’800 Dall’esperienza compiuta nell’800 dagli avi di famiglia… la storia prosegue e prende vita con la nonna Benigna che da giovane è determinata a non seguire la vita di campagna vissuta con i suoi genitori ma che presto, negli anni della seconda guerra mondiale, riscopre la sua passione per la Leggi tutto...