Fecero fortuna a Firenze durante l’epoca dei Comuni dove, grazie al commercio del legname, parteciparono alla ristrutturazione della città. Inoltre si dedicarono con solerzia e amore a valorizzare l’ambiente rurale, tanto da lasciarci un vero e proprio “parco agronomico”. Nel 1523, in pieno Rinascimento entrò a far parte del patrimonio della Famiglia Strozzi e grazie alla vicinanza con Firenze, capitale Leggi tutto...