La Famiglia Una Storia che viene da lontano e affonda le sue radici nei primi anni del ‘900, quando il nonno Raffaele scopriva la sua passione per la viticoltura, passeggiando tra i filari di proprietà, nelle vigne vesuviane, assaporando il gusto dell’incontro con la natura. Una passione che ha portato ai primi esperimenti di vinificazione, nella cantina di un casale Leggi tutto...
Archivio Az. Vinicole e produttori
- LA NOSTRA STORIA Un cammino che affonda le sue radici nell’800 Dall’esperienza compiuta nell’800 dagli avi di famiglia… la storia prosegue e prende vita con la nonna Benigna che da giovane è determinata a non seguire la vita di campagna vissuta con i suoi genitori ma che presto, negli anni della seconda guerra mondiale, riscopre la sua passione per la Leggi tutto...
- Le radici La memoria è un valore essenziale per chi pone le proprie radici nella terra. La famiglia Varchetta si dedica alla produzione vinicola da oltre cento anni, mettendo da sempre alla base del proprio lavoro l’attenzione al territorio senza mai perdere di vista l’importanza del piacere. Era il 1892 quando Vincenzo Varchetta decise di rafforzare la propria attività, convinto Leggi tutto...
- C’è la terra: il Vesuvio, il terreno lavico, 16 ettari di vigna. C’è l’uomo: Maurizio Russo, erede di una tradizione vinicola di famiglia. C’è il lavoro: dal 1948 un impegno quotidiano per creare un luogo dove la produzione del vino biologico si unisce all’accoglienza. Poche bottiglie, tutte di qualità, vendute direttamente in cantina. Un’azienda che guarda lontano, ma che resta Leggi tutto...
- Dall’antica passione familiare per la campagna, dal desiderio di portare avanti quelle tradizioni e di valorizzare quello che rende speciale il nostro territorio nasce nel 2008 l’azienda agricola Le Crete – Tenute Casoli. Un’azienda giovane voluta e portata avanti da giovani, con l’indispensabile ausilio ed esperienza della famiglia, che coltiva oggi circa 13 ettari di vigneti, tutti siti in provincia Leggi tutto...