Evento Categoria: Degustazione Vini
Delegazione che organizza:
Costo dell’evento
Descrizione
Parlare del Salice Salentino significa raccontare la storia di una classe contadina, ripercorrere una vicenda antica che fonda le sue radici nel cuore del Salento vitivinicolo.
Ci troviamo nel Salento, “tacco d’Italia”, terra di confine dove tutto termina e nel contempo altro può iniziare
LA DEGUSTAZIONE
Ospite della serata Ilenia Gigante, master in gestione e comunicazione del vino ALMA AIS, a rappresentanza del Consorzio di Tutela del Salice Salentino!Ilenia sarà presente a Milano appositamente per questa serata e porterà la sua esperienza diretta del territorio!Dopo una presentazione iniziale, i banchi di assaggio, divisi in isole tematiche, verranno aperti alla degustazione libera.La serata verrà inoltre scandita da alcune degustazioni estemporanee guidate da Ilenia, al fine di presentare le tipicità di ogni isola tematica!Delle 42 cantine presenti nel Consorzio, ben 16 in degustazione:Cosimo Taurino – SALICE SALENTINO ROSSO RISERVA 2010Cantina Due palme – SELVA ROSSA RISERVA 2015Cantele – SALICE SALENTINO DOC RISERVA 2015Palama – ALBAROSSA 2017Cantina San Donaci – ANTICAIA ROSATO DOC 2018Feudi – CUPONE 2016Candido – LE POZZELLE 2018Vigneti reale -SANTA CROCE RISERVA 2015Cantina cellinese – CELLINESE SALICE SALENTINO ROSSO 2016Leone de Castris -SALICE SALENTINO Riserva 50à vendemmia 2016Menhir, – NUMERO 0 Salice salentino doc 2018Vitivinicola d’Agostino – LI FAI 2017Cantina San pancrazio – RIVO DI LIANDRO SALICE SALENTINO DOC 2015Romaldo Greco – NIGRA IGT SALENTO 2016Conti zecca – CANTALUPI SALICE SALENTINO DOC 2015ApollonioPROGRAMMA
19.45 Accoglienza partecipanti20.15 Inizio presentazione20.45 Apertura banchi di assaggio22.30 Termine eventoPer seguire la presentazione e la proiezione, la sala verrà predisposta nella parte centrale con sedie allineate senza tavoli.Ai lati della sala, invece, saranno disposti i banchi di assaggio, divisi in isole tematiche15,00€ – 25,00€
Quota eventoNel caso i posti per la degustazione siano esauriti, ti invitiamo a scrivere ad eventi@fisarmilano.org per essere inserito nella lista d’attesa, comunicandoci se siete associati Fisar (e di quale delegazione), i nomi e cognomi di eventuali accompagnatori ed un recapito telefonico.
Martedì 19 Novembre 2019, alle ore 20.15, presso Hotel Marconi****, Via F. Filzi 3 Milano (MM3 Repubblica)
Riempi il carrello con l’opzione Associato o Non Associato a seconda del numero di posti desiderati:
- Quota per gli Associati FISAR: 15 € a persona
- Quota per gli Non Associati FISAR: 25 € a persona
La quota versata, potrà essere rimborsata (tramite un buono eventi con durata massima di un anno dalla data di emissione) solo nel caso in cui venga inviata espressa richiesta di annullamento via mail (all’indirizzo: eventi@fisarmilano.org) almeno 72 ore prima dell’inizio dell’evento.
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.
-
Quando
Dove
Milano
Lombardia
20124
Italia
Contatti
Canali Social Media
Altri eventi
Non sono stati trovati annunci corrispondenti alla tua selezione. Qualcosa che manca? Perché non annuncio?.