Insoliti lieviti: metodi classici da uve autoctone Evento Categoria: Degustazione Vini Delegazione che organizza: Costo dell’evento Prezzo Associati FISAR: €35 Pagina dell'evento e della prenotazione Dettagli Foto Mappa RecensioniSpumanti da vitigni autoctoni. Moda degli ultimi anni o valorizzazione di uve adatte? In alcuni territori (Val d’Aosta, zona del Vesuvio, colli di Scandiano) si modernizzano le tradizioni contadine, in altre si sperimenta. Una panoramica su alcuni metodi classici italiani da vitigni autoctoni, con anni di permanenza sui lieviti, proverà a rispondere a questa domanda. A cura di Martin Rance. ATTENZIONE! Orario di inizio della serata: 20.45 Vini in Degustazione Casa Setaro – Caprettone (Caprettone) 2016 Marco Carpineti – Kius extra brut (Nero Buono di Cori) 2015 Ermes Pavese – XXXVI (Prié Blanc) 2014 Casali Viticultori – Cà Besina Colli di Scandiano e di Canossa DOP (Spergola) 2012 Murgo – Metodo Classico Extra Brut (Nerello Mascalese) 2011 Fongaro – Lessini Durello DOC Met. Trad. Riserva Pas Dosé Etichetta Nera (Durella) 2010 + 1 vino a sorpresa! Quota di Partecipazione 35 € Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, Scarperia e San Piero, 50038 Nessuna voce trovataSpiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova. Mappa Google non caricataSpiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google. In macchina A piedi In bici Trasporto pubblico Miglia Chilometri Lascia una Recensione Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Testo della recensione Selezionare una valutazione Nome * Email * Sito web Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Precedente Prossimo Quando Data: 28 Febbraio 2020, 20:45-0:00 Dove Indirizzo: Piazza dei Vicari, Scarperia e San Piero, Scarperia e San Piero Toscana 50038 Italia Indicazioni stradali Contatti Canali Social Media Altri eventi Non sono stati trovati annunci corrispondenti alla tua selezione. Qualcosa che manca? Perché non annuncio?. Cerca vicino a me TORNA ALL'ELENCO EVENTI