Stessa professionalità, stessi contenuti, un nuovo approccio digitale al passo con i tempi.
La quota di partecipazione di 150€ comprende la tessera annuale FISAR, la guida dei vini Slow Wine 2020, le dispense del corso e l’abbonamento alla rivista “Il Sommelier”. Inoltre, grazie alla collaborazione con l’enoteca on line Wine Point riceverai direttamente a casa tua 5 bottiglie per la degustazione.
Mercoledì 3 giugno 2020
20:30 – 22:00
Dalla vigna alla cantina: il viaggio dell’uva. In degustazione Lago di Caldaro Classi
Lunedì 8 giugno 2020
20:30 – 22:00
I colori del vino: dalla cantina al calice. In degustazione Metodo Classico Brut Nature ‘Milleottocento’ I Doria di Mo
Mercoledì 10 giugno 2020
20:30 – 22:00
La degustazione: risvegliamo i sensi. In degustazione Malvasia Istriana Tenuta Stella 2018 Collio DOC
Lunedì 15 giugno 2020
20:30 – 22:00
Le storie del vino: tante tradizioni per tanti territori. In degustazione Montepulciano d’Abruzzo ‘Tre Saggi’ Talamonti
Mercoledì 17 giugno 2020
20:30
Vino e cibo: assaggiare, degustare, capire. In degustazione Pecorino ‘Trabocchetto’ Talamonti 2018 Colline Pescaresi IGT
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.
Mappa Google non caricata
Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.