FISAR Agenda

2022
Aprile

10

Vinitaly 2022 Verona | 10 - 13 Aprile 2022

Il nostro programma di attività ed eventi al Vinitaly 2022 sarà pronto prossimamente
Incontri, dibattiti, degustazioni e tutte le informazioni sull’attività di FISAR e delle Delegazioni territoriali.
E come sempre sarà riconosciuto uno sconto sull'acquisto dei Biglietti Vinitaly per tutti gli Associati Fisar.
Presto tutte le informazioni a riguardo

2021
Novembre

05

Merano Wine Festival 2021 Merano | 5-6-7-8-9 novembre 2021

Tanti appuntamenti, tematiche, degustazioni per gli amanti del vino e tanti produttori animeranno la città altoatesina.
Anche quest'anno è previsto uno sconto sui biglietti di ingresso giornalieri per i primi 100 Associati Fisar che si prenoteranno.
Prenota il tuo biglietto, ti basterà :
- visitare il sito https://www.segreteriafisar.online/ e loggarsi con user e password dell'area riservata soci Fisar
- selezionare l'evento Merano Wine Festival
- scegliere il giorno in cui si intende partecipare all’evento

La segreteria si occuperà dell'invio dei codici necessari per l'acquisto scontato sul sito https://meranowinefestival.com/tickets/
> Scopri di più

2019
Ottobre

12

Slow Wine 2020 – Montecatini Montecatini Terme | 12 Ottobre 2019 dalle 14:30

C'è solo un modo per partecipare alla più grande degustazione di vini in Italia: acquista il pacchetto che comprende la guida Slow Wine 2020, Louis Oudart e i vini nobili del Piemonte, L'arrosto argentino e Spaghetti cozze e vongole.

Presenta la tua ricevuta d'ordine direttamente all'ingresso il giorno della manifestazione per ritirare i libri e degustare i vini di Slow Wine.

Prezzo al pubblico: 45,00 €
Prezzo soci Slow Food: 35,00 €
> Scopri di più

Settembre

20

CHEESE 2019 Bra e Pollenzo (Cn) | 20-23 Settembre 2019

Cheese 2019 rilancia la sfida. Tema cruciale per il futuro del cibo, Naturale è possibile costituisce idealmente una tappa del percorso che, partendo dal latte crudo, approda ai formaggi naturali, ovvero senza “bustine” (batteri selezionati in laboratorio e riprodotti industrialmente da pochissime multinazionali), per dimostrare che essi sono più ricchi di biodiversità e autentica espressione dei territori di origine. E per ribadire che il ritorno a questo stile di produzione richiede più tempo e più esperienza, ma non è affatto irrealizzabile.
> Scopri di più

Maggio

09

Slow Fish Porto Antico e Piazza Caricamento | Da giovedì a sabato dalle 10 alle 24, domenica dalle 10 alle 20:30

Genova, 9-12 maggio 2019
Porto Antico e Piazza Caricamento
Il mare è fonte di cibo e di risorse naturali, ci regala bellezza, costituisce una via di trasporto e una fonte di energia, immagazzina CO2 e restituisce ossigeno, offre a molti opportunità di lavoro e benessere. Garantisce la sopravvivenza stessa del genere umano su questo pianeta, che si chiama pianeta terra, ma che potrebbe tranquillamente chiamarsi pianeta mare…
Orari
Da giovedì a sabato dalle 10 alle 24, domenica dalle 10 alle 20:30
Mercato di Slow Fish: da giovedì a domenica, dalle 10 alle 20:30
Aree di Piazza Caricamento (Chioschi regionali, Cucine di strada, Birre artigianali e Food truck) e Piazza delle Feste (Enoteca, Cocktail Bar e Punti ristorazione): da giovedì a sabato, dalle 12 alle 24; domenica, dalle 12 alle 20:30
Casa Slow Food da giovedì a sabato, dalle 10 alle 24; domenica, dalle 10 alle 20:30
Arena Slow Fish da giovedì a sabato, dalle 10 alle 24; domenica, dalle 10 alle 20:30

L’ingresso a Slow Fish è gratuito! Non occorre acquistare alcun biglietto di ingresso.
> Scopri di più

Aprile

07

Vinitaly 2019 Verona | 7-10 Aprile 2019

Il nostro programma di attività ed eventi al Vinitaly 2019 è pronto.
Incontri, dibattiti, degustazioni e tutte le informazioni sull’attività di FISAR e delle Delegazioni territoriali. In più la nuova rivista Il Sommelier Magazine che si presenta al grande publbico totalmente rinnovata.
Scaricate il PDF e portatelo con voi in fiera, sarà un’ottima guida.
Vi aspettiamo!
> Scopri di più

15

Fisar In Rosa Wine Tasting – Tavola Rotonda Vinitaly - Viale del Lavoro, 8, 37135 Verona VR | 15 Aprile 2018

sala C 1°piano Pad 10/ Area Centro Servizi "Bra"
Fisar In Rosa Wine Tasting - Tavola Rotonda
Grandi Vini Spumanti Rosé metodo Classico d'Italia

Sei vini spumanti rosé metodo classico per una degustazione esclusiva. Questa preziosa selezione è interpretata da sei appassionate vignaiole, ambasciatrici dell’autentico patrimonio enologico italiano.
Prenotazione obbligatoria

Referente:
Luisella Rubin mobile +39 347 8202834
e-mail consigliere.rubin@fisar.com

La partecipazione al Wine Tasting/Tavola Rotonda è gratuita sino ad esaurimento dei posti disponibili.


> Scopri di più

Marzo

18

ProWein Düsseldorf | 18-19-20 marzo


ProWein è la fiera mondiale dedicata al vino e alcolici per addetti ai lavori, punto di incontro di settore per i professionisti della viticoltura, della produzione, del commercio e della gastronomia. 

> Scopri di più

03

Live Wine – Salone internazionale del vino artigianale Palazzo del ghiaccio – Via Piranesi 14 – Milano
 | 3-5 marzo

Questo salone-mercato è aperto a professionisti e appassionati. Oltre 150 produttori italiani ed esteri presenteranno i loro vini e daranno al pubblico la possibilità di degustarli.
> Scopri di più

2017
Dicembre

08

Bassano Wine Festival Bassano del Grappa  | 8-10 Dicembre


3 giorni all’insegna della grande tradizione vinicola italiana. La manifestazione si svolge all’interno del polo fieristico di Bassano del Grappa e darà spazio a piccole e medie cantine di tutte le regioni d’Italia con possibilità di degustazione e acquisto diretto.

> Scopri di più

03

Vini Corsari Barolo | 3-4 Dicembre


Il Castello di Barolo ospita un evento dedicato alla degustazione e vendita di vini prodotti da 30 vignaioli europei. 

Non ci sono altri eventi in agenda