Thailandia, la mitica
“Il sorriso dei tailandesi è una morbida espressione che si forma tanto con le lab...
Terra Madre e Salone del Gusto 2018 in 10 mosse
Nella corte interna di Palazzo Reale si trova l’Enoteca, un impareggiabile scenario...
Immaginiamo una degustazione di vini da viti franche di piede
Il sommelier conosce la differenza sensoriale fra i vini delle viti franche di piede ...
Il futuro dei mercati, i mercati del futuro. Più Est e meno Europa, la migrazione dei consumi nei prossimi 5 anni.
L’Italia cavalca e trascina l’onda dei consumi di sparkling nel mondo: ...
La 52ª edizione chiude con 128 mila visitatori da 143 nazioni
La prossima edizione in programma dal 7 al 10 aprile 2019 Operatori esteri in cre...
Grands Jours, XIV edizione: nel cuore dei terroir di Borgogna
Ogni due anni, quelli pari, va in scena la manifestazione che celebra i grandi vini d...
La tutela della qualità e la repressione contro le falsificazioni e le frodi nel comparto vino
Intervista a Stefano Vaccari, Capo del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della t...
La Vitienologia Italiana tra passato, presente e futuro
Come si è evoluto negli ultimi 150 anni il settore vitivinicolo italiano? Quali so...
La Cina, primato mondiale dello sviluppo economico, tecnologico e turistico
La Cina non è una destinazione per turisti, ma soltanto per grandi viaggiatori. I p...
Il vino che verrà, tra delusioni e speranze
Un'annata ricca di colpi di scena, difficile e complessa. Quantità: 39 milioni di et...
Testo unico del vino
La nuova legge di riferimento del settore vitivinicolo italiano. In novanta articoli...
In vino vanitas
Sono decine, le stelle del cinema, dello sport e della musica che hanno scelto di occ...
Come cambia l’editoria del vino?
Una recente analisi dell'Ufficio studi dell'Associazione Italiana Editori afferma che...
Nell’ultra millenaria e fiabesca Cina: Shanghai, la metropoli delle meraviglie
La straordinaria affermazione della civiltà cinese, fondata sulla sacralità del cul...